Da venerdì 21 marzo sarà disponibile sulle maggiori piattaforme digitali il nuovo brano del cantautore Cortellino (nome d’arte di Enrico Cortellino) “L’era della pietra”.
Il brano è stato eseguito in una live session con Matteo Zecchini alle chitarre, Alessandro Perosa alle batterie, Giorgio Biselli al basso, e Liviano Mos al piano/synth, registrato dal producer Sesto e mixato da Glitch. Afferma l’artista: "Per scrivere L'era della pietra mi sono immaginato di essere un'entità esterna che osserva l'uomo nel corso del tempo e che esprime la sua opinione, un po' come un alieno che osserva dalla sua astronave il corso del tempo e della storia umana partendo, appunto, dall'età della pietra. La canzone è una critica al nostro attuale stile di vita consumistico e distruttivo. Volevo una canzone “pura”, per questo è stata eseguita in una live session: per mantenere la vibrazione dell'autenticità della musica e la struttura rock anni '70, con l'assolone finale, perché la canzone è nata così, in parte ispirata alle ballate di Neil Young."
Pre-salva
L’era della Pietra
BIOGRAFIA
Enrico Cortellino è un cantautore di Trieste. Dopo 10 anni di carriera musicale sotto lo pseudonimo di Cortex, nel 2018 Enrico intraprende un nuovo percorso musicale, più maturo e introspettivo, sotto il nome Cortellino. Inaugura questo nuovo progetto nell’ottobre dello stesso anno col singolo “140 km/h”, cover di Ivan Graziani, e relativa videoclip casting Nikita Pelizon. Il brano, assieme ai successivi singoli “Usami”, “Cuore Logico” e “Solo quando sbaglio” (presentato in anteprima su Rolling Stone Italia), anticipa l’album “Solo quando sbaglio” (LaPOP 2019), seguito in estate dal
#soloquandosbaglioTOUR. Nel 2020 escono poi: “Un sorriso” feat. Yane; “Elettra” e “Un discorso da coniglio”. Il 2021 è segnato dall’uscita del singolo “Il pensiero da nulla fugge”, dalla collaborazione col producer Glitch, autore del rework in chiave dance di alcuni classici del cantautore e dall’uscita della cover de “La stagione dell’amore” di Battiato, mentre nel gennaio del 2022 escono la cover dello storico brano di Lucio Dalla “Caruso” e i singoli: “Non ho bisogno di niente”, “Lento” e “Mente libera”. Il 2023 è l’anno di: “Rivoluzione digitale”, mentre nel 2024 escono: “Il mondo pieno di guai”, “La gioia dei bambini” e “La felicità secondo Leopardi.”
LaPOP è una label indipendente attiva dal 2019 nel panorama Indie Pop italiano.
LaPop