avatar
radioDate
RADIO DATE

'U re di furbiciuniSABATUM QUARTER

Autori: Antonio Liberato Ungaro
Genere: Folk
"'U RE DI FURBICIUNI"
RADIODATE 9 FEBBRAIO 2024

Il brano, "'U RE DI FURBICIUNI", molto goliardico, sottolinea la cattiva abitudine di coloro che non riescono a costruire la loro vita e cercano di sminuire quella degli altri: la maldicenza; inoltre, evidenzia il fatto che dietro la loro falsa moralità si nasconde un istinto poco etico e civile che si sostanzia nel mero desiderio di controllare il prossimo intaccando la sua immagine sociale.

Il gruppo nasce nel 2005 da un’idea di Roberto Bozzo (voce,tamburi a cornice,chitarre,mandolino,mandola,buzouki), Trieste Marrelli (voce,pipita,ocarina), ed Antonio Ungaro
 (voce,mandolino,mandola e chitarra), tre amici provenienti da diverse esperienze musicali che decidono di unire le forze per fare qualcosa in nome dell’identità culturale e musicale calabrese, loro sono gli autori di tutte le canzoni. Da subito si inserisce un quarto elemento: la flautista Rosa Mazzei e lì decidono di chiamarsi Sabatum quartet , per identificarsi con il territorio della Valle Del Savuto, e per la line- up di 4 elementi. Concerto dopo concerto il gruppo si espande e si aggiungono altri componenti Michele Petrone (basso e voce), Cislengo Ungaro (chitarre e voce), Arcangelo Pagliaro (batteria) e poi negli ultimi anni Giovanni Altomare (organetto, fisarmonica e lira calabrese). Riescono a mettere insieme 9 album ufficiali in 18 anni di attività. Il nono “Maggiorenni” è appena uscito e sta riscuotendo un enorme successo sulle piazze giorno dopo giorno. Il gruppo ha effettuato centinaia e centinaia di concerti in questi anni con numerose apparizioni all’estero (Argentina, USA, Canada, Belgio ,Germania) ed è molto conosciuto ed apprezzato nell’ambito della world music. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti e premi per l’originalità per le rivisitazioni e per le qualità compositive e degli arrangiamenti. Lo stile è innovativo e Folk al contempo con brani di sperimentazione che si fondono con sonorità antiche e ritmi ancestrali come la tarantella la pizzica la tammurriata e qualche divagazione Pop Rock. I live sono sempre divertenti ma non trascurano i momenti di riflessione e di ricerca culturale

Mendaki Publishing

Orangle Records