radioDate
RADIO DATE
Autori: Marco Tanduo, Lorenzo Faggin
Etichetta: La Gloria
Genere: Pop
"Per amore" è un brano che celebra il dono della vita, intesa come un cammino che acquista senso nella realizzazione del progetto unico e personale che Dio ha pensato per ciascuno di noi. Contemplando il creato, si percepisce chiaramente come ogni cosa abbia uno scopo: gli uccelli cantano, gli alberi producono ossigeno... tutto concorre al bene. Così anche l’essere umano è stato creato per una missione, un disegno d’amore orientato al bene del prossimo.

Il brano nasce da un’esperienza personale di ricerca interiore e scoperta di questo progetto, vissuta alla luce della fede in Gesù. Attraverso i suoi insegnamenti, l’autore Marco Tanduo ha imparato a vivere con serenità, sperimentando la verità di una vita donata: c’è più gioia nel dare che nel ricevere.

Musicalmente, "Per amore" si muove nel solco del pop, arricchito da sonorità acustiche che richiamano il folk, con un ruolo centrale affidato alle chitarre. Il brano prosegue lo stile degli ultimi lavori di Marco Tanduo, come Sei Tu, Ci manchi e Madre della nostra vita.

Marco Tanduo è un artista che si colloca nel panorama della musica pop/rock cristiana. La sua prima pubblicazione risale all'anno 2000 con l'album “Qualcosa che dà”, frutto di un'esperienza trascorsa nella congregazione de “I piccoli fratelli del Vangelo”. Alcuni giorni hanno riacceso in lui la fede e l'ispirazione a comporre canzoni che hanno segnato l'inizio di un nuovo cammino di crescita spirituale e hanno dato inizio a numerosi eventi in ambito cristiano cattolico come incontri di formazione riguardanti la musica liturgica, corsi, meeting. Da allora ad oggi ha realizzato una produzione musicale di 7 album, dei quali, gli ultimi 3 prodotti assieme ai “Friends”, la band che lo accompagna dal tour 2015 e con la quale si è esibito in varie città e anche all'estero. Tra le sue esibizioni più importanti, la premiazione al Festival Internazionale di Musica Cristiana “Il Mondo Canta Maria” e, con la canzone “Grazie mio Dio”, la partecipazione alla prima edizione del Festival di Sanremo della Canzone Cristiana. Nel 2024 pubblica il singolo "Sei Tu" con l'etichetta discografica La Gloria.

Questo brano è in gestione esclusiva di SIAE/SCF.

Letizia Kasala