radioDate
RADIO DATE
Fuori dal 10 ottobre "La più bella musica", il nuovo singolo di Federico Cacciatori con la collaborazione e la voce di RiveRs. Un brano che mette in gioco i sentimenti, l'amore e le relazioni.

"La più bella musica" è il primo brano dove Federico Cacciatori non si occupa solo della melodia, ma anche del testo. Una canzone che nasce da un'urgenza espressiva profonda.

Federico non è nuovo alla scrittura, ma in questo caso ogni parola è frutto esclusivo del suo sentire. È un brano che nasce due volte: prima nella musica, poi nelle parole. E proprio perché così intimo, così profondamente personale, ha richiesto non solo un interprete, ma una voce capace di diventare la sua così entra in gioco RiveRs.

"C'è un elemento che attraversa l’intero brano: il concetto del “noi molteplice”. Un “noi” che vive nella storia narrata dalla canzone ma che si apre anche a un senso più ampio e collettivo. È il “noi” delle relazioni che lasciano un segno, dei legami che, pur finendo, continuano a esistere nel ricordo, nel gesto, nella memoria.

Ma è anche un “noi” che ci ricorda che non siamo soli. Né i soli a vivere certe emozioni, a sentire certe assenze, a dover fare i conti con ciò che rimane dopo un distacco. Il brano diventa un luogo condiviso, uno spazio di riconoscimento reciproco in cui potersi ritrovare", così Federico descrive la sua canzone.

Il brano è accompagnato da un videoclip interpretata dalla stessa protagonista della copertina. Non è solo un’interprete visiva, ma una rappresentazione simbolica di sé stesso, un alter ego narrativo attraverso cui l’autore si mostra e si racconta. In lei si riflettono le emozioni, i silenzi e le sfumature che Federico ha voluto comunicare con questo brano.

Il videoclip, scritto, sceneggiato e diretto da Federico Cacciatori, è parte integrante e imprescindibile del progetto. Ogni dettaglio visivo è pensato per amplificare il significato del brano, accompagnandolo con un linguaggio visivo coerente, intenso e profondamente umano.

"La più bella musica" è una dichiarazione d'amore alla musica e un invito a non sentirsi soli.

 

Biografia RiveRs

RiverRs è Lorenzo Rivieri, giovane cantautore classe 2000 nato a Massa. La passione per la musica lo accompagna fin dall’infanzia, coltivata in modo spontaneo e senza lezioni formali, fino al 2021, quando intraprende gli studi presso la scuola Play the Voice.

Scopre la scrittura musicale e nel 2025 debutta con il suo primo inedito "Una parte di te". Nello stesso anno incontra il produttore Federico Cacciatori con il quale nasce un’intesa creativa che diventa presto collaborazione stabile.

Insieme realizzano “Un’ora”, pubblicata a febbraio, un brano che – come racconta l’artista – “racconta una storia che non ho vissuto in prima persona, ma che in qualche modo mi appartiene”.

Da quel momento le idee si susseguono senza sosta. A giugno esce “Un canto di un sogno”, seguita da “La più bella musica” in arrivo il 10 ottobre 2025.

Con la sua scrittura sincera e melodie immediate, RiveRs sta tracciando un percorso artistico personale, fatto di emozioni condivise e nuove sonorità.

Biografia

Federico Cacciatori è un artista che ama la musica e la sperimentazione. Dopo una lunga gavetta, passata al servizio di gruppi e artisti come batterista Esordisce nel 2020 con il suo primo disco strumentale "Moments From space”.

Una mente creativa che non si ferma mai così nel 2021 pubblica il singolo "Veste di colori". Il brano ottiene un “Boom digitale” piazzandosi #15 nelle novità più interessanti in canzoni di Amazon Music.

Il 2022 si apre con “Punti Fermi”, un singolo in stile anni 80 ed i sinth di derivazione new-age. Per un pò di mesi si ritira in studio. Incide diversi prodotti e il primo che pubblica è “Mondo virtuale”. Nello stesso anno presenta "Il riflesso che dominerò", primo brano in cui si avvale di una voce femminile.

Federico si butta in una nuova avventura con il suo secondo album "La mia visione del mondo" che scardinando tutte le regole del mainstream non viene pubblicato sulle piattaforme digitali. L'album è scaricabile e ascoltabile dal sito ufficiale dell'artista. Nonostante questa scelta curiosa ottiene un ottimo riscontro dal pubblico rafforzando ancora di più la sua fanbase.

Nel 2023 parte il progetto "FC LIVE" che permette a Federico di portare la propria visione su diversi palchi. I suoi concerti sono una fusione unica tra la potenza della batteria acustica e l'innovazione della musica elettronica.

Il 16 maggio 2024 lancia la sua piattaforma Discover e il 24 maggio pubblica al suo interno il suo nuovo album "Avanti Tutta" e successivamente esce il singolo "Semplicemente Respira" feat. Kophra. Nel 2025 escono due brani con la collaborazione di RiveRs "Un Canto di un sogno" e "La più bella musica".

Camilla Ortolani