Indaco - Promo by NEEDA RECORDS
radioDate
RADIO DATE
Autores: Marco Velluti, Alessandro Bruno, Ivan Agostinelli
Etiqueta: Indaco, NEEDA
Tipo: Pop
"Giornata Storta" è il nuovo singolo VELLUTI
In radio e in digitale dal 26 settembre. 

“Giornata storta” è l’ultimo singolo di VELLUTI. Un brano dalle sonorità intime e riflessive. Un piccolo ritratto della vita quotidiana all’interno dei rapporti interpersonali. Un moderno racconto delle relazioni affettive messe a dura prova dalle continue piccole e grandi
sfide. Immagini semplici ma piene di simbolismo emotivo e piccole narrazioni della vita quotidiana sono
lo sfondo del racconto di questa canzone. La dolcezza, l’affetto ed il calore dei piccoli gesti di tutti i giorni diventano in questo brano azioni
dall’enorme valore e significato personale mettendo in evidenza come le differenze tra due persone
possano divenire una enorme risorsa di completamento reciproco e non per forza un ostacolo o una
difficoltà da dover superare. I momenti più semplici si rinnovano continuamente e con loro si rinnova la forza del legame tra due
persone che continuano a sostenersi a vicenda e a riscoprirsi l’un l’altro giorno dopo giorno.
“Giornata storta” è una piccola fotografia degli istanti più riflessivi ed intimi della vita di tutti i
giorni, una canzone che tenta di raccontare, attraverso contrapposizioni di immagini e narrazione di
semplici gesti, la vera essenza e profondità che rende straordinaria una storia.

Biografia
Marco Velluti, in arte VELLUTI, è un cantautore, compositore e polistrumentista romano dalla formazione solida e dal percorso artistico intenso e articolato. Si avvicina alla musica sin da bambino, iniziando lo studio della chitarra all’età di sei anni. Fin da giovanissimo coltiva una forte passione per la canzone d’autore, ispirandosi ai grandi nomi della musica italiana come De Andrè, Guccini, Battiato e De Gregori, che influenzeranno profondamente la sua scrittura. Nel corso degli anni, Velluti affianca allo studio dello strumento un’importante formazione accademica: si diploma in solfeggio presso il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma e si specializza in Fonia e Music Technology al Saint Louis College of Music. In parallelo, frequenta corsi di composizione per musica da film, una passione che lo porterà a firmare, nel 2005, alcuni brani della colonna sonora del film Mai + come prima di Giacomo Campiotti. Le sue canzoni “The warriors of light” e “Sei o non sei”, pubblicate con lo pseudonimo “Room 108”, ottengono la candidatura ai Nastri d’Argento 2006 nella categoria “Canzoni originali”. Nel 2006 vince il concorso nazionale “Musica Controcorrente” e si distingue in diverse rassegne di musica d’autore, come “La Fabbrica della Musica” per Rai Futura e il premio “Fabrizio De André”, di cui sarà finalista in due edizioni consecutive. La sua carriera si arricchisce di esperienze trasversali: nel 2009 è scelto come volto ufficiale della TIM per uno spot diretto da Gabriele Muccino, dove interpreta il celebre brano Con te partirò, sotto la direzione artistica di Sugarmusic. Il suo percorso lo vede coinvolto anche in ambito televisivo e cinematografico: partecipa alla colonna sonora della popolare fiction Braccialetti Rossi su Rai 1, con il brano “Il mare dentro di te” e, nel 2016, cura l’arrangiamento e la direzione di una speciale versione per dieci chitarre di Asturias di Albeniz per Braccialetti Rossi 3. Nel frattempo, porta avanti un'intensa attività compositiva, culminata con la laurea in Chitarra Classica presso il Conservatorio A. Casella dell’Aquila e, successivamente, con il conseguimento del Diploma accademico di II livello in Composizione di Musica Applicata alle Immagini presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, ottenuto con il massimo dei voti. Sensibile alle tematiche sociali, Velluti collabora con l’Università di Tor Vergata per la realizzazione di eventi culturali come Music for Peace e Music for Women, progetti che uniscono musica, impegno civile e dialogo tra culture. Con uno stile che fonde poesia, tecnica e passione, VELLUTI si muove con naturalezza tra cantautorato, musica per immagini e sperimentazione, costruendo un percorso artistico coerente e personale, capace di unire profondità espressiva e visione contemporanea.

NEEDA RECORDS