"Nella Vertigine" di UpRoad nasce in modo del tutto inaspettato: il testo è stato scritto durante un viaggio in treno attraverso il Marocco, mentre la musica ha preso forma in soli quindici minuti di improvvisazione. Il risultato è un brano diretto e incisivo, che riflette pienamente l’identità musicale del gruppo e la spontaneità del suo processo creativo.
Il brano evoca una scena desertica: una figura appena uscita da un recinto, incerta sulla direzione da prendere ma consapevole che il luogo da cui proviene non le appartiene più. È un racconto di ricerca e di fede, un invito a rimanere lucidi di fronte alla tentazione di vecchi schemi e a confidare in Dio, accogliendo l’incertezza e procedendo un passo alla volta.
Gli UpRoad nascono quasi per gioco nel 2021, ma una volta iniziato a scrivere, non si sono più fermati.
Arrangiati e prodotti da Ornella D’Urbano e Giovanni Bartolucci presso l’HBH Lab, pubblicano il loro primo singolo "No harm (in mighty hands)" per l'etichetta La Gloria.
La sperimentazione musicale è il DNA del progetto, con un sound che viaggia tra rock, blues, soul, funk, e country.
L’esperienza cristiana è qualcosa che li accomuna: l’amore, la verità, la libertà, sono i valori che gli UpRoad portano nella loro musica.
Gli UpRoad sono: Federico Mealli (basso), Antonio Sorrentino (batteria), Gionatan Leardini (violino e chitarra), Francesco Gamberini (chitarra e piano), Sharon (voce).
Questo brano è in gestione esclusiva di SIAE/SCF.
Letizia Kasala