Il nuovo prodigio del rap italiano
SAYF
presenta
"FIGLI DEI PALAZZI"
Feat. Néza
Il nuovo singolo disponibile da oggi in radio
"FIGLI DEI PALAZZI" è il titolo del nuovo singolo di Sayf, artista italo-tunisino classe 1999, in collaborazione con Néza.
Pubblicato in digitale venerdì 2 maggio da ADA/Warner Music Italy, è il singolo che chiude il primo progetto ufficiale "Se Dio Vuole EP", uscito lo scorso 7 febbraio, con cui Sayf ha attirato grande attenzione, dopo un aprile che ha visto 2 sold out al Santeria Milano, l'annuncio della sua prossima partecipazione agli eventi MI Ami e Nameless, e il suo nome comparire in alcuni importanti progetti della scena come “Il Doc 5” e “Players Club 2025”. Sayf mostra la sua poliedricità con episodi sia trap/rap, sia più aperti e suonati come in questo brano dal sapore anni ’70. Il ritmo incalzante è valorizzato da una scrittura impeccabile e da un ritornello memorabile di Nèza.
Quest'ultimo collabora con Sayf dando vita a una coppia inedita e che funziona alla perfezione: Néza, di origini algerine ma di base a Legnano, arriva dalla pubblicazione del singolo "Sarà perché ti amo" e del primo album ufficiale "MARTIRE", in cui ha collaborato con alcuni dei nomi più influenti della scena urban, tra cui BABY GANG, SIMBA LA RUE, NABI, MEDY, NEIMA EZZA, FT KINGS, DAK e 167 GANG. Un lavoro che ha mostrato nuove sfumature del talento di Néza, in un costante dialogo tra identità, contaminazioni sonore e spirito di rivalsa.
Anticipato dall’intro omonima, e da diversi singoli con collaborazioni di spessore – come quelle con Disme, Ele A, 22simba, Kuremino e Sethu -, “Se Dio Vuole” di SAYF è il biglietto da visita che dimostra il talento cristallino del giovane rapper ligure. Prodotto principalmente da Dibla e Jiz, “Se Dio Vuole” è un mix di rappato e melodia, di strofe serrate e ritornelli apertissimi, di momenti d’amore e di spaccati introspettivi dalla profondità impegnativa.
Sin dall’intro è chiaro il dualismo di Sayf, capace di incanalare in rima un vissuto intenso e complicato, ma allo stesso tempo di approcciarsi alla musica con la leggerezza di chi sa divertirsi in studio. Un esempio lampante è “Pachamama”, la collaborazione con Rhove, un’esplosiva combinazione di suoni e melodia che però non si fa mancare un sottotesto importante.
“Se Dio Vuole” è solo il primo step di una carriera che si prospetta più luminosa di giorno in giorno.
BIOGRAFIA Sayf
Sayf è un artista Italo-tunisino nato a Genova nel 1999. Inizia a scrivere testi e a suonare la tromba già dall’infanzia e, dopo qualche anno di gavetta, nel 2019 pubblica il suo primo mixtape “Sono triste”, seguito l’anno successivo da un secondo mixtape, “Everyday Struggle”. Dopo essersi fatto notare a livello locale, tra il 2023 e il 2024 inizia a pubblicare singoli e collaborazioni che lo portano in breve tempo ad essere uno dei nomi più chiacchierati della scena italiana, come quelle con Helmi sa7bi, Disme, Ele A, 22simba, Promessa, Kuremino, Sethu. “Se Dio Vuole” è il suo primo progetto ufficiale, arricchito dalla collaborazione inedita con Rhove.
BIOGRAFIA Néza
Néza, pseudonimo di Anes Mihoub, è un artista originario dell’Algeria. Classe 2004, nato e cresciuto a Legnano, si è appassionato alla musica fin da piccolo ascoltando artisti di origine araba e francese. Nonostante sia cresciuto in una famiglia in cui nessuno lavorava, ha imparato lo spirito di sacrificio. Con la sua musica vuole rappresentare tutti i ragazzi delle province che si sentono esclusi, come si è sentito spesso lui, dimostrando come ci sia sempre la possibilità di rivalsa grazie ai propri sogni e alle proprie passioni. Nel 2021 inizia a farsi notare con il brano “Felicità”, in collaborazione con Nabi, a cui seguono nel 2022 le uscite dei singoli “Mexico”, “Il Male Qua” e “Best Life”. Collabora con numerosi artisti emergenti nel singolo “La Famiglia”, uscito a giugno 2022 e contenuto all’interno dell’ultimo progetto di Rhove. La musica di Néza arriva al grande pubblico nel novembre 2022 nel singolo “Trafficante”, certificato disco d’oro, in cui mostra la sua voce unica e la sua abilità nel trovare linee melodiche. In seguito collabora di nuovo con Nabi nel brano “Problèmes”. A inizio 2023 esce il singolo “Parararà” e successivamente “Aspettative” e “Formentera” brani che preparano il terreno per l’uscita di “Offline” il primo progetto, un Ep di 9 tracce che descrivono a pieno l’immaginario e il contesto in cui è cresciuto l’artista. All’interno di Offline si possono trovare 3 collaborazioni: Nabi, TK, e Neima Ezza. Proprio quest’ultimo ha deciso di coinvolgere Néza all’interno di “Piccolo Principe” suo ultimo album ufficiale, affiancandolo ad artisti come Baby Gang, Guè, Emis Killa e altri, la testimonianza del rispetto ottenuto da Néza attraverso la sua musica ed il suo percorso. Nel 2024 il suo obiettivo è pubblicare con grande frequenza, diversi singoli che andranno a completare il mosaico delle capacità, della storia e dell’immaginario di Anes, in arte Néza facendolo finalmente riconoscere al grande pubblico. A febbraio Néza è tornato con la sua hit “Guerra Con Me Stesso”, seguita dai singoli “Favela”, “Maluna”, “Bodyguard” e “Lo Stesso”. In seguito, pubblica i singoli “Drip” con Simba La Rue e “Fast Life” con Neima Ezza. A Gennaio 2025, esce “MARTIRE”, il suo primo album.
Cristiana Lapresa