Brano straniero
radioDate
RADIO DATE
Autori: Brian Fennell
Genere: Alternative
 

SYML

‘THE WHITE LIGHT OF THE MORNING’

radio date odierna

ARTISTA MULTI-PLATINO, CON OLTRE 4 MILIARDI DI STREAMING,

TRA POP SOPRAFFINO E MELODIE RAFFINATE E SUGGESTIVE,

SYML PRESENTA L’ULTIMO BRANO TRATTO DA

‘NOBODY LIVES HERE’

IL DISCO IN ARRIVO IL 4 APRILE

 Nettwerk Music Group – Bertus

SYML in concerto per un’unica data italiana,

info tour: Vivo Concerti

Artista multi-platino, SYML presenta un’ultima anticipazione tratta da ‘Nobody Lives Here’, il terzo album di studio in arrivo il 4 aprile. ‘The White Light Of The Morning’ racconta il dolore di Brian Fennell in seguito alla scomparsa del padre. “Per mesi, dopo la morte di mio padre, ho fatto questi sogni in cui ero con lui in un posto luminoso e pacifico. La parte più triste era che, nel sogno, non sapeva di essere morto. Mi sentivo impotente. Quando sperimentiamo una perdita, il nostro cervello cerca in ogni modo di dare un senso, e questo è un altro tentativo” commenta l’artista.

Scritto, diretto e registrato da SYML, l’album è alimentato dalla profonda comprensione che la vita è una contraddizione, un momento fugace. La musica rimane cinematografica e viscerale, tra ronzii di violoncelli, chitarre slide e melodie che accompagnano testi introspettivi.

‘Nobody Lives Here’ è un focolare, dove ogni canzone infonde calore, un atto di conforto.

La musica di SYML è singolare, in grado di guardare direttamente negli occhi il dolore, la perdita, la mortalità. Incrollabile ed armoniosa, la sua voce elegiaca è senza rimorso. ‘Nobody Lives Here’ è luccicante mentre proietta lunghe ombre, un grido di esultanza sostenuto dall’infondibile voce in falsetto di SYML.

Con oltre 4 miliardi di streaming, SYML, è il progetto solista di Brian Fennell. Il suo nome d’arte, in gallese, significa ‘semplice’ ed è proprio la semplicità della sua musica, che attinge all’istinto naturale che ci spinge verso un rifugio, sia esso un luogo o una persona. Nato e cresciuto a Seattle, Fennell ha studiato pianoforte ed è diventato un produttore, programmatore e un chitarrista autodidatta. L’omonimo album di debutto, pubblicato nel 2019, ha venduto oltre 170mila copie ed i singoli contenuti – ‘Where’s My Love’ e ‘Girl’ – sono certificati Oro, Diamante e Platino in numerosi paesi, tra cui l’Italia (Platino). Il disco seguente, ‘The Day My Father Died’ (2023) è descritto da NPR come ‘euforico’: registrato allo Studio X con il famoso produttore Phil Ek contiene le collaborazioni di Guy Garvey (Elbow), Charlotte Lawrence, Sara Watkins (Nickel Creek) e Lucius. La sua musica è diventata la colonna sonora di innumerevoli film e programmi tv e numerose sono le sue collaborazioni e produzioni, tra cui quella con Lana Del Rey per il suo brano ‘Paris, TX’, contenuto nel disco nominato ai Grammy nel 2023.

L’anno scorso SYML ha lanciato l’etichetta FIN Recordings, una collaborazione con Nettwerk Music Group e il team di management Good Harbour Music

Laura Beschi