Dal 3 febbraio 2025 su tutte le piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Educazione Cinica", il nuovo album di Capabrò.
Educazione cinica è un album che offre uno sguardo lucido e disincantato sul mondo. L’ultimo lavoro discografico dei Capabrò è anche un po’ un flusso di coscienza che ripercorre le tappe di crescita dell’individuo attraverso le asperità della vita.
Non mancano, infatti, brani più intimistici - che si occupano della crescita interiore dell’individuo - ma si affrontano anche tematiche molto più concrete e pragmatiche (come ad esempio il cambiamento climatico, il sovrappopolamento del Pianeta e l’abuso e l’uso sconsiderato dei social network).
I Capabrò affrontano i vari argomenti con la loro tipica vena ironica che, però, in quest’album (che possiamo definire quello della “maturità artistica” del gruppo) è molto stemperata da uno sferzante taglio critico e cinico sugli spaccati della quotidianità.
I Capabrò decidono di esistere nell'aprile 2014 e si sviluppano con la ferma convinzione che nulla si crea, nulla si distrugge, ad eccezione delle cellule neuronali di chi assiste a un loro show.
La volontà di fare le cose in maniera seria, ma mai seriosa, è intento dichiarato della band. In dieci anni di attività collezionano più di cinquecento concerti, calcando palchi di tutte le dimensioni e vincendo numerosi contest per band emergenti (uno su tutti, l'edizione 2016 di Rock Targato Italia).
I loro concerti sono un'esperienza da vivere con leggerezza e adrenalina, un sali e scendi di emozioni e bpm, un continuo scambio di battute e coinvolgimento con il pubblico condito da tante dosi di ironia.
https://release.astralmusic.eu/educazionecinica
AstralMusic