radioDate
RADIO DATE
Authors: Luca Arzenton
Label: La Gloria
Type: Pop
“Non temerò” è un canto di fede e di vittoria, un inno vivace che dissolve ogni timore e infiamma il cuore con la certezza della presenza di Dio accanto a noi. Ritmato, travolgente e colmo della gioia che viene da Cristo, questo brano proclama con forza le parole dell’apostolo Paolo: «Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?» (Rm 8,31).

Con strofe cariche di energia e un ritornello vibrante in cui “Alleluia!” risuona a piena voce, il canto si trasforma in una celebrazione autentica della fiducia incrollabile nel Signore. È un invito a cantare con tutto il cuore, a lodare con entusiasmo e ad affermare con fermezza che in Dio abbiamo già la vittoria.

Perfetto per momenti di lode, evangelizzazione e preghiera comunitaria, “Non temerò” incoraggia ogni credente a proclamare con gioia il nome del Signore, a combattere con la forza che viene dall’alto, e a non indietreggiare davanti a nessuna battaglia spirituale.

Quando le tenebre sembrano avanzare, questo canto si fa fiaccola di speranza. Gridare “Alleluia” diventa allora un atto di guerra spirituale, un’esplosione di fiducia che infrange le catene della paura. Come afferma il Salmista: «Il Signore è mia luce e mia salvezza: di chi avrò timore?» (Sal 27,1).

Shout! Koinonia è un progetto e band musicale della Koinonia Giovanni Battista, nato nel 2010 da p. Luca Arzenton, sacerdote e musicista della Koinonia, che ha composto e realizzato diverse composizioni di canti di lode, musica di evangelizzazione e musica liturgica.

“Shout!” in inglese significa “grida!”, e riprende la citazione del profeta Isaia che si riferisce a Giovanni Battista: «Io sono voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, come disse il profeta Isaia» (Gv 1,23).

Lo scopo di Shout! Koinonia è quindi di gridare e cantare che Gesù è il Signore, in uno stile moderno con arrangiamenti contemporanei.

Il repertorio musicale si estende dai canti di lode e adorazione ai canti liturgici, compreso un album di canti dell’ordinario della messa. Collaborano a questo progetto insieme a p. Luca Arzenton alcuni musicisti della comunità, tra cui Anna Puccio, consacrata, cantante solista e chitarrista; Giuseppe Mazarese e Anna Grazia Nigro alla voce; Eddy Gomez alle percussioni, arrangiamento e produzioni.

Questo brano è in gestione esclusiva di SIAE/SCF.

Letizia Kasala