radioDate
RADIO DATE
Autori: Leonardo Tenneriello
Genere: Pop
Pronti per la Repubblica Lunare?

È online Don Chisciotte Sulla Luna, il nuovo singolo di Leo Tenneriello, un racconto musicale ed esistenziale tra frustrazione e ostinazione, tra desiderio di evasione e bisogno di restare.

Una canzone che non ha un messaggio, ma ha un mondo.

Un mondo fatto di contraddizioni e sogni a scadenza, di illusioni portate a spasso in pigiama e di resistenze silenziose. La canzone racconta lo stato d’animo del protagonista: un Don Chisciotte lunare e un po’ lunatico, che sogna di fondare una Repubblica Lunare per condividere arte, visione, bellezza con chi gli somiglia, con chi è in sintonia. Lontano dalla confusione e dalla competizione del nostro tempo. Ma anche lassù, tra crateri e metafore, si intravede la stessa arena di sempre. Leoni da tastiera diventano leoni lunari. La miseria umana si traveste da talento.

Don Chisciotte allora scende sulla Terra, si rimette in strada, inciampa, si rialza.

Ci crede ancora, nell’amore e nella vita.

E anche se “tanta strada e poca gloria”, continua a cantare. E a sognare.

Don Chisciotte Sulla Luna è un’andata e ritorno, un pendolo tra il sogno e la delusione.

Il brano, con sonorità indie/pop, è arrangiato da Gabriele Andrisani, e si muove con il passo sghembo e visionario di una ballata obliqua, tra emozioni irregolari e suggestioni notturne, perfette per accompagnare il cammino incerto ma ostinato di un idealista fuori tempo.

La copertina è un’immagine sospesa, lunare e malinconica, perfettamente in sintonia con l’atmosfera del brano ed è firmata da Enzo Tenneriello, fratello dell’autore, mentre la suggestiva foto è di Baladev Satish.

“Don Chisciotte Sulla Luna” è una canzone che non si spiega: si sente, si lascia decantare, si prende il tempo che serve. Come fanno le cose vere.

L’autore
Leo Tenneriello è un cantautore e scrittore tarantino. Laureato con lode in Scienze Politiche all’Università di Bari, ha pubblicato i libri Metamorfosi e fuga (2009), Sorella noia fratello nulla (2013), In amore siamo cose (2015), La bellezza del caos (2017), Il giardino dei dispari (2020), Sogno i leoni (2023) e La piana dei Semplici (2025).

Come cantautore ha all’attivo sei album: ControVerso (2006), Viversi (2009), Basta Pagare (2011), Leo T. Kafka (2013, Premio Speciale Franz Kafka Italia), Wilde (2016), Tenero dice (2019).

È stato finalista nazionale Sanremo Rock & Trend Festival, edizione 2020, vincitore del premio speciale Premium Partner.

Nel 2023 è finalista nazionale al Premio Palco d’Autore.

Nel 2024 vince il Premio Speciale Giusy Fumarola con il racconto Reset e il primo premio al Dora Nera Festival Noir di Torino con Perfetta.

Giulio Berghella