COSTANZO DEL PINTO
"L'ULTIMA SIGARETTA"
IN RADIO DAL 30 OTTOBRE
Dopo l’esperienza ad Amici di Maria De Filippi e il tour con Dodi Battaglia dei Pooh, Costanzo si racconta senza maschere, con la voce intensa e graffiante che lo ha reso amato dal pubblico.
“L’Ultima Sigaretta” è una confessione di libertà, il momento in cui si trova il coraggio di lasciar andare un amore,un dolore, una parte di sé.
Tra luci soffuse, fumo e malinconia, le sue parole bruciano come verità dette troppo tardi ma ancora necessarie.
La canzone rappresenta la colonna sonora di chi ha vissuto, perso e ora sceglie di ricominciare.
La nuova collaborazione con NEXTSTOP Music Publishing, porta Costanzo ad inaugurare una fase più matura e autentica del suo percorso, dove la voce incontra l’anima e ogni nota diventa racconto.
“L’Ultima Sigaretta” non è solo una canzone: è un addio che sa di rinascita, una ferita che diventa forza, un’emozione che resta.
BIOGRAFIA
Cantautore Pop, Polistrumentista.
Nel 2012 vince il 1° Premio cantanti ed il Premio Speciale come miglior autore al Festival Internazionale “Speranze d’Europa” destra e il podio nel NEW WAVE FESTIVAL con telespettatori. Nello stesso anno vende copie in Russia, Lettonia e Italia con il suo primo EP contenente 3 brani di cui 2 inediti: “Se vuoi” e “Destinazione via”.
Nel 2013 entra come titolare nella classe di Amici di Maria De Filippi, accedendo successivamente nella fase del serale, in squadra blu, capitanata dal direttore artistico Miguel Bosè. Nel 2016 pubblica il singolo Vivi il momento. Nel 2017 incontra Dodi Battaglia (Pooh) interpretando le parti principali dei loro grandi successi in concerti con CD/DVD Live ufficiale. Collabora in seguito con Marco Masini, Stefano D’Orazio, Fio Zanotti, Luca Carboni, Gigi D’Alessio, Mario Biondi, Enrico Ruggeri, Maurizio Solieri, Mietta, Silvia Mezzanotte, Ignazio Boschetto, Fiordaliso... Nel 2022 ha pubblicato due singoli: “Senti che storia” e “Supersonica”. Da allora è pronto per la pubblicazione del nuovo Album “CoST” contenente 10 brani inediti e altre performance live.
Manuel Magni