avatar
Brano straniero
radioDate
RADIO DATE
Autori: Franz Schubert
Etichetta: Engine Records
Genere: Classica
AVE MARIA (Schubert)
JULIA BURDULI 

Dopo il successo sul palco del Teatro Ariston per la finalissima di Sanremo Rock & Trend 2025 (sezione Trend) con il brano “Io Vorrei”, la voce unica della poliedrica Julia Burduli - soprano crossover di origini russe, oggi adottata a pieno titolo dalla capitale partenopea - ci regala, nella versione di Schubert, un’indimenticabile Ave Maria in lingua italiana.

Versione - nel caso di Schubert - considerata preghiera universale e molto apprezzata nella musica, non brano liturgico nel senso stretto del termine; qui arrangiata - così come la versione di Charles Gounod che uscirà prima di Natale - da Emanuele Francesco.
Primo di una serie di pezzi “inviolabili”, che fanno parte di una collezione speciale di Julia Burduli dedicata alla musica “sacra”.

https://lnk.to/AveMaria_Schubert


Cinque, arabo incluso, le lingue diverse con cui Julia Burduli canta abitualmente, interpretando anche brani di grande successo e di generi molto diversi tra loro.

Innumerevoli le collaborazioni all’attivo: dal cantante lirico e parodista inglese Michael Aspinall, al chitarrista e arrangiatore Gianni Guarracino; dal chitarrista jazz Corrado Paonessa, al rapper Lucariello; ha lavorato con i Maestri Ettore Gatta e Mario Simeoli. 

Si è esibita a Città del Vaticano alla cena di Gala del Regno dei Santi Pietro e Paolo davanti a Sua Maestà Marcello Maria Gentile, al Presidente del Kongo Christian Malanga, alle delegazioni russe, americane, polacche ed inglesi. Si è esibita per la seconda volta nel 2018 all’Ippodromo di Agnano, in occasione del Gran Premio Lotteria di Agnano e in occasione dei più importanti appuntamenti ippici italiani, nei più prestigiosi ippodromi del territorio. 

È stata ospite di molte trasmissioni televisive e ha partecipato a moltissime manifestazioni benefiche di grande rilevanza. Ha cantato in presenza di Sua Eccellenza il Vescovo di Aversa e ha ricevuto il Premio Campania 2019 come migliore talento emergente che dall'Estero rappresenta il supporto del Bel Canto in Italia; così come il Premio Fashion Gold Christmas 2019 per la musica. 

Il debutto è del 2020 con “Il mare (così è la vita)”, inglobato poi nel 2022 nell'album “Eyes” (2022), la sua opera prima: un piccolo viaggio intorno al mondo, con 11 brani, di cui 3 inediti, sempre con un repertorio linguistico e stilistico decisamente variegato.

Fa seguito nel 2023 – dopo una serie di inediti – l'album “La Voce dell'anima” (7 brani di cui 6 cover, 1 inedito in 5 lingue e generi diversi tra loro): un piccolo viaggio intorno al mondo, dagli occhi al cuore, passando naturalmente dalla “voce dell’anima”.

E’ superfinalista con il brano “Io Vorrei” nell’ultima edizione di Sanremo Rock (sezione Trend) 2025; mentre è in lavorazione la prima raccolta di musiche sacre e l’EP con il riadattamento in napoletano dei suoi brani più acclamati.

Engine Records