BENSON BOONE
"MR ELECTRIC BLUE"
IN RADIO IL SINGOLO TRATTO DALL'ALBUM
“AMERICAN HEART”
L'album American Heart della popstar mondiale Benson Boone ad oggi ha totalizzato 1.2 miliardi di stream globali e 18 milioni di stream in Italia.
Dopo il successo radiofonico di "Mystical Magical", da venerdì 26 settembre è disponibile in radio anche il singolo “Mr Electric Blue”, composto insieme a Evan Blair e Jack LaFrantz. Il brano mescola sonorità rock melodiche, ispirate da atmosfere dal gusto retrò. Rappresenta un omaggio personale di Boone verso suo padre, figura centrale nel racconto emotivo del brano.
Il video musicale, diretto da Matt Eastin e lanciato contestualmente all’album, gioca con la satira e l’autocritica. Boone affronta ironicamente le accuse che spesso gli vengono mosse, come quelle di “one-hit wonder” o di essere un “industry plant”. Nel video lo si vede impegnato in varie occupazioni improbabili: lavare auto, pulire piscine, vendere gelato, per cercare di guadagnare i 10 milioni di dollari che una finzione narrativa gli richiede, mentre si confronta con il giudizio esterno.
"Mr Electric Blue” si inserisce nel percorso di American Heart, album che esplora identità, eredità e la tensione tra successo esterno e auto-percezione.
"Beautiful Things" (2x disco di platino in Italia) è stato il brano più ascoltato in streaming al mondo lo scorso anno, aggiudicandosi l'IFPI Global Single Award per il 2024. Il brano, che ha dominato le classifiche, ha superato i 2 miliardi di ascolti su Spotify e oltre 4 miliardi di ascolti totali dalla sua uscita. Recentemente, ha stabilito un record per la permanenza più lunga di un singolo video musicale nella classifica dei video musicali di YouTube negli Stati Uniti, con oltre 70 settimane consecutive e in continua crescita.
Benson Boone è attualmente in tour negli Stati Uniti e fra un mese esatto partirà il suo tour europeo.
Qui le date:
23 ottobre — Belfast, SSE Arena
24 ottobre — Dublino, 3Arena
26 ottobre — Manchester, Co-op Live
27 ottobre — Manchester, Co-op Live
30 ottobre — Glasgow, OVO
1 novembre — Birmingham, Utilita Arena
3 novembre — Londra, The O2
4 novembre — Londra, The O2
5 novembre — Londra, The O2
7 novembre — Colonia, LANXESS Arena
8 novembre — Belgio, Sportpaleis Anversa
10 novembre — Amsterdam, Ziggo Dome
11 novembre — Amsterdam, Ziggo Dome
13 novembre — Parigi, Accor Arena
15 novembre — Copenaghen, Royal Arena
17 novembre — Norvegia, Unity Arena
18 novembre — Stoccolma, Avicii Arena
Raffaella Tenaglia