INRI - Promo by Asia Basile
radioDate
RADIO DATE
Autori: Lorenzo Cardini, Alessandro Franciosi, Massimo Barberis, Simone Panero
Etichetta: INRI
Genere: Pop
ËGO 
IL NUOVO SINGOLO
FUORI VENERDÌ 7 MARZO

“QUALCOSA CHE NON VA” 
 
un invito a riconoscere e accettare le imperfezioni della vita

“Se lo vuoi mi puoi nascondere dagli occhi di questa città
perché due come noi non fanno i conti con la realtà”  
Ëgo annuncia l’uscita del suo nuovo singolo “Qualcosa che non va” (INRI Records/Metatron), disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 7 marzo e già disponibile in pre-save al link https://inrirecords.lnk.to/qualcosachenonva.

Con immagini evocative e riferimenti cinematografici, la tensione tra il desiderio di evasione e la realtà quotidiana emerge in versi che parlano di eroi morti, abitudini scomode e un vissuto difficile, rendendo il pezzo autentico e universale

Anticonvenzionale, cinico e con una vena ribelle, questo brano segna un nuovo capitolo nel percorso dell’artista genovese, che stavolta si mette a nudo in un’autoanalisi che sfiora l’autocommiserazione, trasformandola in immagini tanto malinconiche quanto grottesche. Con “Qualcosa che non va”, Ëgo non cerca compromessi, ma una connessione autentica con il pubblico.

Con un ritornello che si stampa in testa e sonorità pop raffinate, il brano è il risultato della collaborazione con Sbale e il produttore multiplatino Macs, che ne esaltano l’identità sonora.


Dopo un primo album e due tour nei club, Ëgo entra così in una fase più matura del suo percorso, trovando il perfetto equilibrio tra intensità emotiva e immediatezza comunicativa.
Ëgo all’anagrafe Lorenzo Cardini, artista genovese classe 2000. Rappresenta il volto più maledetto e originale della scena pop-punk, e ha già dimostrato la capacità di impressionare un pubblico sempre più ampio con la sua non allineata radicalità. Inizia a fare musica nel suo quartiere, facendo freestyle con i suoi amici, dal quale pian piano si emancipa per sviluppare un immaginario personale sempre più cupo e introspettivo. Ha un sodalizio con la Poyo Gang, un collettivo artistico che diventa a tutti gli effetti una famiglia acquisita. Insieme a Werdn – uno dei componenti – pubblica un joint EP, “Stranger Teens” (2022), che registra un ottimo successo di pubblico e che lo porta ad esibirsi al SUMMERSAD Fest. Il 2023 si chiude con l’uscita del primo disco, “Amore Splatter”: un album che buca la comfort zone del pop-punk, unendone l’attitudine a suoni provenienti dall’hyperpop, dall’emo e dal rap. Il tour relativo tocca diverse città italiane e raccoglie grande energia da parte del pubblico. Il disco ha anche una deluxe, “Amore Splatter (red side)”, il lato nascosto, che insegue una direzione ancora più viscerale e matura.

Asia Basile