avatar
radioDate
RADIO DATE
Authors: Federico Olivieri
Label: Sony
Type: Pop
OLLY

in gara alla 75ª edizione del Festival di Sanremo con

BALORDA NOSTALGIA

Fuori ora il brano accompagnato dal videoclip ufficiale

È fuori ovunque Balorda Nostalgia (Epic Records/Sony Music Italy), il brano con cui Olly è in gara alla 75ª edizione del Festival di Sanremo, accompagnato dal videoclip ufficiale.

In occasione della release del brano, oggi, 12 febbraio è stato possibile assistere ad una speciale proiezione del videoclip che si è tenuta in esclusiva al The Space Cinema di Genova a termine della prima serata della kermesse.

Il videoclip - una produzione di Eclettica per la regia di Giulio Rosati e la direzione creativa di Tommaso Bordonaro - racconta una lotta interiore attraverso la metafora del pugilato. La conclusione di una storia e la solitudine che ne segue rappresentano spesso una sfida contro noi stessi, per trovare la forza di rialzarsi e proseguire il proprio cammino, come succede proprio durante un incontro di boxe. I colpi e i pugni che Olly incassa per la durata dell’incontro - mai mostrati esplicitamente - raccontano come spesso in un rapporto ci capiti di subire colpi da ogni parte, senza nemmeno capire da chi provengano realmente. Nella trasposizione dell’incontro di pugilato si percepisce l’influenza del film Raging Bull di Martin Scorsese tra l’uso del bianco e nero, l’ambientazione anni ‘50 e la conclusione del match.

Il brano - scritto da Olly, composto dal cantautore insieme a Pierfrancesco Pasini e JVLI, che ne ha curato anche la produzione - racconta la nostalgia, un sentimento forte, vivo e vero che arriva all’improvviso e che fa sempre anche un po’ male, per questo motivo è balorda. In questa ballad fatta “a modo suo”, Olly racconta quei momenti in cui vorremmo tornare ad una fase della nostra vita pur sapendo che non è possibile che si ripeta, con la consapevolezza che quei momenti sono comunque stati “tutta vita".

Balorda nostalgia è il nuovo capitolo del percorso del cantautore e segue l’uscita di Tutta vita. È figlio della strada fatta con il disco, sia a livello di arrangiamento, che di scrittura. Questo brano è prodotto da JVLI, uno dei producer attualmente più apprezzati della scena musicale italiana, con cui il cantautore collabora da tempo. Grazie all’incontro tra i due e il musicista Pierfrancesco Pasini è nata questa intensa ballad “fatta a mano” che mette al centro le parole di Olly, esaltate dalla produzione organica che vede l’incontro tra chitarre acustiche e pianoforte.

In questi giorni a Sanremo sarà possibile immergersi a fondo nell’atmosfera del brano Balorda nostalgia: percorrendo via alzando gli occhi in via ogni giorno alle ore 14.30 sarà invece possibile vedere la signora, là affacciata al quarto piano, con la sigaretta in bocca, mentre stende il suo bucato.

Nella serata di venerdì, dedicata alle cover, Olly si esibirà sul palco del teatro Ariston con il brano Il pescatore del cantautore Fabrizio De André, accompagnato dal musicista e compositore Goran Bregović e la sua Wedding & Funeral Band, rinomata per la straordinaria capacità di fondere tradizioni e generi musicali come le vocalità bulgare, il folklore slavo, la polifonia sacra ortodossa e le pulsazioni del rock moderno.

Grande estimatore della scuola cantautorale genovese con cui condivide le radici e che da sempre ama raccontare e cantare, Olly da tempo omaggia Faber e durante l’ultimo tour lo ha fatto proprio con Il pescatore, prima di intonare il suo brano forse più “genovese”: Menomale che c’è il mare.

In occasione della 75esima edizione del Festival di Sanremo il cantautore indosserà dei look custom made Emporio Armani che fondono il DNA del brand e la personalità dell’artista, dando vita a un guardaroba dallo stile giovane, moderno e, a tratti, non convenzionale.

Dopo il successo delle prime 14 date invernali tutte sold out del LO RIFARÒ, LO RIFAREMO TOUR 2024 - 2025, Olly tornerà live nei club italiani con la seconda leg del tour questa primavera con dodici appuntamenti previsti a Venaria Reale (TO), Bologna, Roma, Molfetta (BA) e Firenze. Il tour terminerà ufficialmente a Padova. 

Ad attenderlo poi in autunno il TUTTA VITA TOUR 2025 - 2026, che porterà il cantautore live per la prima volta nei palazzetti italiani tra l’autunno 2025 e la primavera del 2026. Già SOLD OUT le date nel 2025 previste a Genova, Milano e Roma; il cantautore chiuderà l’anno al PalaPartenope di Napoli il 17 ottobre (biglietti disponibili in prevendita). Nella primavera del 2026 il tour riprenderà da Jesolo - VE, per poi fare tappa a Firenze, Bologna, Torino, Milano, Roma e infine Bari.

Il TUTTA VITA TOUR 2025 - 2026 è prodotto e organizzato da Magellano Concerti, i biglietti per i live sono disponibili nei circuiti di vendita e prevendita abituali.

 LO RIFARÒ, LO RIFAREMO TOUR 2025

Domenica 4 maggio - VENARIA REALE (TO) @ Teatro Concordia - SOLD OUT

Lunedì 5 maggio VENARIA REALE (TO) @ Teatro Concordia - SOLD OUT

Mercoledì 7 maggio - BOLOGNA @ Estragon - SOLD OUT

Giovedì 8 maggio BOLOGNA @ Estragon - SOLD OUT

Martedì 13 maggio - ROMA @ Atlantico - SOLD OUT

Mercoledì 14 maggio - ROMA @ Atlantico - SOLD OUT

Venerdì 16 maggio - MOLFETTA (BA) Eremo Club -  SOLD OUT

Sabato 17 maggio - MOLFETTA (BA) Eremo Club -  SOLD OUT

Lunedì 19 maggio - FIRENZE @ Teatro Cartiere Carrara - SOLD OUT

Martedì 20 maggio - FIRENZE @ Teatro Cartiere Carrara SOLD OUT

Giovedì 22 maggio - PADOVA @ Gran Teatro Geox - SOLD OUT

Venerdì 23 maggio - PADOVA @ Gran Teatro Geox - SOLD OUT

TUTTA VITA TOUR 2025
Sabato 4 ottobre - GENOVA @ Stadium Genova - SOLD OUT

Domenica 5 ottobre - GENOVA @ Stadium Genova - SOLD OUT

Venerdì 10 ottobre  - MILANO @ Unipol Forum - SOLD OUT

Mercoledì 15 ottobre - ROMA @ Palazzo Dello Sport SOLD OUT

Venerdì 17 ottobre  - NAPOLI @ Palapartenope

TUTTA VITA TOUR 2026

Sabato 7 marzo 2026 - JESOLO (VE) @ Palazzo Del Turismo - DATA ZERO

Mercoledì 11 marzo 2026 - FIRENZE @ Nelson Mandela Forum

Lunedì 16 marzo 2026 - BOLOGNA @ Unipol Arena

Mercoledì 18 marzo 2026 - TORINO @ Inalpi Arena

Venerdì 20 marzo 2026 - MILANO @ Unipol Forum

Giovedì 26 marzo 2026 - ROMA @ Palazzo Dello Sport - NUOVA DATA

Lunedì 30 marzo 2026 - BARI @ Palaflorio

Virginia Corsi