Indaco - Promo by NEEDA RECORDS
radioDate
RADIO DATE
Autori: Barbieri Silvio, Lovato Federico, Montanari Carlo
Etichetta: Indaco, NEEDA
Genere: Pop
"quot;Nato Morendo" è il nuovo singolo di Silver
In radio e in digitale dal 12 settembre

“Nato morendo” è il nuovo singolo di Silver, una poesia esistenziale, inno amaro e potente alla resistenza, alla necessità di combattere davanti alla perdita di certezze. Nessuno spazio è concesso a vittimismi e autocommiserazione: un messaggio attuale che delinea la condizione di tanti giovani, la lotta per sopravvivere in un mondo che delude e ferisce; emblematica è l’'analogia dell’'arena in cui la vita stessa, come un toro, sembra non concedere tregua (“vesto di rosso, la vita è un toro”). Il senso del “nascere morendo” parte da una riflessione personale e autobiografica, per estendersi a livello universale ed esistenziale e ancora oltre, fino ad assumere un significato mistico e spirituale, quello della rinascita alla vita eterna. Così il dolore diventa motore del cambiamento, come nel mito della fenice che risorge dalle proprie ceneri, in un eterno che ha esso stesso limiti (“ho messo il timer all’ eternità”, espressione fortissima). Un concetto che assume connotazione autobiografica: da quella che è stata etichettata come una prematura “morte” artistica, conseguente a vicissitudini ben note relative alla partecipazione al talent X Factor, Silver ha saputo rinascere più forte che mai, e trovare la sua giusta collocazione, oltre ogni compromesso, con immutato spessore artistico, culturale, umano. Il brano si chiude, in modo inaspettato, con l’'affermazione del valore dei rapporti e dell’unione tra gli uomini; la supplica finale è un grido di speranza nell’'umanità “salvami la vita perché io non ho tempo”. Scritto da Silver con Carlo Montanari e Federico Lovato, arrangiato inizialmente da quest’'ultimo e, nell’'attuale versione, da Iride, il brano presenta un carattere deciso e incalzante fin dalle prime battute, con un basso denso e predominante nelle strofe, evolvendo in un&'esplosione di suoni rock ed elettronica nel ritornello, con l'inserto dal sapore epico dello special.

Il videoclip, per la regia di Matteo Sambero, pur partendo dal testo, amplia il concept con con suggestioni letterarie; l’idea di base è tratta da due fonti: “Il ritratto ovale” di E. A. Poe e “Il ritratto di Dorian Gray” di O. Wilde, anche se, in realtà, il motivo ispiratore è un simpatico gioco con i fans, che usualmente paragonano Silver a Dorian Gray. Con una impronta prevalentemente cinematografica, nello scenario suggestivo di una villa dannunziana, il video lascia adito a più interpretazioni, fino al colpo di scena finale. Il quadro, che potremmo quasi definire protagonista del video, è stato realizzato per l’'occasione dal Maestro Gino Rodella, si tratta pertanto di un’'opera d’'arte reale.

Biografia

Silvio Barbieri, in arte Silver, coltiva fin da bambino la sua passione per la musica. Illuminante si rivela l’'incontro con la musica dei Beatles e di Bob Dylan. Al canto aggiunge la chitarra e fonda i The Sunshine, la sua prima band, con cui consegue alcuni importanti riconoscimenti. Nel 2009 Silver entra in X Factor, con approvazione unanime da parte dei giudici (Morgan, Mara Maionchi, Claudia Mori); arriva in semifinale e si aggiudica il 4° posto. Inizia la sua carriera di solista; presta la sua voce per la colonna sonora di HOP, il film diretto da Tim Hill; prende parte a numerose iniziative di carattere benefico: gioca nelle fila della Nazionale Cantanti. Esce nel 2011 il suo primo singolo da solista, Se Mi Freghi Un Respiro. A giugno 2013 inizia l'esperienza di conduzione di un programma TV, SilverPool di cui è anche autore. Pubblica, intanto, diversi altri singoli, La terra trema, Tre gocce; a ottobre 2014 è nel cast di Domenica In, in coppia con Mal. Esce quindi Ora tocca a me seguito da Questo amore ed Esco tutti i giorni; quindi, nel 2016 l’'album SILVER, con il singolo Tutto Diverso. L'album ottiene al MEI il riconoscimento per il miglior posizionamento in classifica vendite 2016. Numerosi eventi e partecipazioni Tv vedono l’'artista impegnato costantemente; si ricordano, tra tutti, programmi quali “Ce la posso fare” e “Lampi di futuro” (RSI – Tv Svizzera) in cui duetta con Eugenio Finardi e Bastian Baker e “La vita in diretta” con Angela Brambati (Ricchi e Poveri). Inizia da gennaio 2018 la conduzione del programma TV “Arrivano i nostri 3.0”, su Vuemme. Esce a gennaio 2018 il singolo Let me fall in love, nel 2020 segue il singolo Power of Love e nel 2022 viene pubblicato I Bambini Ci Guardano Sempre. Nel 2023 Silver è tra i semifinalisti di “Una voce per San Marino” e nel 2024 la sua canzone Felicità è tra le tre ufficiali della Route Nazionale delle Comunità Capi 2024 (RN24) – Agesci, a Verona, con 18mila capi Scout che la cantano insieme a lui. Contestualmente sullo stesso palco, si esibisce con Roberto Vecchioni duettando in “Sogna ragazzo sogna”. È nuovamente semifinalista a “San Marino Song Contest”, nel 2025, in feat con la storica band Skorie (Ex Arhea 54). Numerose sono le collaborazioni live con artisti

prestigiosi, oltre Vecchioni ricordiamo Morgan, Francesco Facchinetti, Mal, Angela Brambati, Andy Fluon (Bluvertigo), Cormac De Barra, Eugenio Finardi, Bastian Baker, Mirko Casadei, Alberto Fortis. Oggi Silver continua il suo percorso musicale con rinnovata energia e autenticità, unendo poesia e modernità in ogni sua canzone.

NEEDA RECORDS