MYKE TOWERS
"TENGO CELOS"
nuovo singolo tratto da "ISLAND BOYZ"
IL SUO ULTIMO ALBUM FUORI OGGI
IL PIU’ PERSONALE E VISIONARIO
Un progetto di 23 tracce che cattura l'essenza caraibica dell'artista e segna un nuovo capitolo creativo
Myke Towers presenta Island Boyz, un album che non mira a rientrare in alcun genere, ma piuttosto a creare il proprio linguaggio. Con 23 tracce che fondono reggaeton, dancehall, dembow, Latin R&B e afrobeats, questo nuovo lavoro riafferma il suo controllo sul sound urban globale e offre uno sguardo più approfondito su un artista in piena reinvenzione.
Island Boyz è, soprattutto, una dichiarazione di identità. L'album è incentrato sulle sue radici isolane — non solo come portoricano, ma come creator caraibico con una visione ampia e un approccio impavido. Dall'introspezione di “Expectativas” alla solarità di “Soleao” con Quevedo — attualmente la canzone latina n. 1 nelle radio spagnole che molto probabilmente verrà incoronata canzone dell'estate negli Stati Uniti e a Porto Rico — a tracce come “No Hay Break” con Omah Lay o “No Quiere Flores” con Gabito Ballesteros, il progetto connette una vasta gamma di influenze senza perdere coesione.
L'album si apre con “La Despedida”, una collaborazione con DFZM che imposta il tono emotivo e narrativo dell'album con una vulnerabilità cruda e diretta. Un altro brano di spicco è “Surferita” con iZaak, una traccia che mescola ritmi ska con la tuba messicana, dando vita a un suono fresco, inaspettato e profondamente caraibico.
“Tengo Celos”, inclusa nella tracklist di Island Boyz, è il singolo principale dell'album e si prevede sarà uno dei maggiori successi radiofonici dei prossimi mesi. Il video musicale ufficiale, anch'esso pubblicato oggi, è stato diretto da Daniel Eguren, con la direzione creativa di Pol Gago Guilera e César Laboy di Vampire Studio, e prodotto da Vampire Films.
“Volevo che suonasse come il luogo da cui provengo, ma anche come ciò che sto vivendo in questo momento. Island Boyz è la cosa più autentica che abbia mai fatto finora”, ha detto Myke Towers riguardo al processo creativo dietro l'album.
La lista dei collaboratori — Quevedo, De La Ghetto, Gabito Ballesteros, Manuel Turizo, Omah Lay, Ludmilla, DFZM e Izaak — non è stata il risultato di formule, ma di una chimica artistica che amplifica la visione dell'album. Ogni featuring aggiunge nuovi livelli senza interrompere la narrazione che attraversa il progetto: una miscela di vulnerabilità, celebrazione ed evoluzione artistica.
Con Island Boyz, Myke non cerca facili successi. Punta alla longevità, all'autenticità e alla profondità sonora. La produzione, lo storytelling e l'intenzione dietro ogni traccia rendono questo album un solido lavoro che segna un punto di svolta nella sua carriera.
I singoli “Soleao” ed “Expectativas” avevano già accennato alla direzione. Ora, con l'album completo disponibile su tutte le piattaforme digitali, Island Boyz rivela la visione completa di un progetto realizzato con uno scopo.
Lo scorso fine settimana, Myke Towers ha anche partecipato per il secondo anno consecutivo all'All-Star Celebrity Softball Game 2025, tenutosi al Truist Park di Atlanta come parte dei festeggiamenti ufficiali del MLB All-Star Weekend. L'evento ha riunito figure della musica, dello sport e della cultura—tra cui Young Miko, Eladio Carrión, Jordan Chiles, Wisin e molti altri—e ha raccolto fondi per l’associazione benefica Boys & Girls Clubs of America.
TRACKLIST di "ISLAND BOYZ":
LA DESPEDIDA ft. DFZMJETSKOSUNBLOCKEL GISTROSURFERITA ft. IZAAKME HACES FALTANO HAY BREAK ft. OMAH LAYTENGO CELOSEXPECTATIVASDE GYMSOLEAO ft. QUEVEDOBUCHANNANS 18MAR ABIERTOPOR UN QLO ASÍSEÑORA ft. MANUEL TURIZORICA BEBÉ ft. DE LA GHETTOSE REVELÓNO QUIERE FLORES ft. GABITO BALLESTEROSFREAKY ft. LUDMILLAPIÑA COLADA / LAS PALMAS100 COPASMONÓTONOISLA
Raffaella Tenaglia