Breve descrizione del singolo :
Shard pubblica uno dei suoi brani esclusi dall’imminente Festival di Sanremo 2025.
Il Cantautore romano Shard (Nome d’Arte di Giorgio Spinelli), già Premio della Critica Mia Martini, già Targa d’Autore Premio Lucio Dalla per dirne solo un paio tra i tanti premi e riconoscimenti nella sua vetrina, anche quest’anno escluso dalle fasi finali del Festival di Sanremo, come il precedente 2024, ripete la pubblicazione di uno dei suoi brani esclusi nelle imminenze delle finali Sanremesi: il 2024 è stato la volta del suo “DomBenBen” e questa volta ha scelto “Attaccatappanana”
Una nuova esperienza Popolare e dialettale nella quale il nostro Shard si è cimentato sicuramente divertendosi non poco ma soprattutto, forse anche nella sua prevedibile esclusione, il più irriverente goliardico ed imprevedibile dei brani che il Cantautore ha avuto il pensiero di sottoporre alle valutazioni della Commissione Rai...
Shard come sempre ci sorprende. Il Cantautore romano ormai ci ha abituati a non sapere cosa aspettarci...pubblicazioni prettamente cantautoriali o rock o chill atmosfere noir, altre acide...questa volta un brano popolare dal sapore accattivante e simpatico del tipico stornello romanesco. Naturalmente, come sempre in quello stile tutto suo, il nostro Shard nella simpatia di un linguaggio fresco colorito ed apparentemente scanzonato tratta temi e considerazioni espresse un po’ dal cuore e dalla prospettiva dell’animo popolare, trattando con saggia leggerezza le tematiche del caro vita, della politica, delle guerre...
Il Cantautore Romano ancora una volta si conferma in piena attività creativa e compositiva
Interamente scritto e composto dal Cantautore Romano Giorgio Spinelli in Arte Shard.
Gli Arrangiamenti sono realizzati dal nostro Shard nella stretta e consolidata collaborazione con gli amici Marco Adami in Austria e Renato Droghetti/Manuel Auteri a Bologna. La voce è di Shard (anche nei cori), le chitarre di Shard e Marco Adami, tastiere/piano ritmiche bassi e midi di Marco Adami e Renato Droghetti. Il mastering dal SanLucaSound di Bologna.
Il Video pubblicato nel canale Official Youtube di Shard è in versione Lyric-Testo, il Video Official è work in progress.
Link del brano :
Breve biografia sintetica di Shard (Giorgio Spinelli)
Cantautore romano rientrato in scena nel 2016 dopo poco più di un decennio di ritiro dal palco.
Nel 2017 pubblica l’Album "UnO"
Nel 2018 pubblica l’Abum 2puntoZerO
Tra il 2018 ed l 2024 pubblica altri 17 singoli: Fragile, Questo Muro, Cos’è Cos’è, E Vado per la Strada, L’Azzurro del cielo, L’Amore a metà, L’Amore è Libero, Occhi d’Immenso, Dimentica i Film, Ali d’Argento, Pago Pa, La Giostra, l’Altra metà di me, Anoe, Dom Ben Ben, Ti Vorrei Amare, Vuoto Denso.
Nelle stagioni 2017/18/19 è in tour accompagnato come band da musicisti come Fabio Mariani, Bob Masala, Stefano Marazzi, Enrico Solazzo, approdando anche all’AlexanderPlatz di Roma.
Dal 2019 al 2022 ai suoi Live tour si aggiungono numerose e stabili partecipazioni in giurie di spettacoli Moda e Bellezza nazionali ed internazionali e avvia la conduzione di una rubrica radiofonica in rotazione su 8 emittenti (Un Ora con shard).
Nel 2022 si esibisce con Ricky Portera nel Concertone della Repubblica del Rock e all'Ariston nella Finale si Sanremo Rock. Vince il Premio della Critica Mia Martini 2022
Nel 2023 torna all’Ariston per la seconda volta in Finale Sanremo Rock 23
Nel 2024 la prima esclusione dalla Commissione Artistica del Festival di Sanremo, tra i brani anche Dom Ben Ben.
Riconoscimenti:
Vince il Premio Della Critica Mia Martini 2022
Apre il Primo Concertone della Repubblica del Rock con Ricky Portera (Andora 2022)
Premio Athena 2023 per la Carriera Musicale
Finalista nel 60°Cantagiro (2022)
2 Volte Finalista all'Ariston in Sanremo Rock 2022 e 2023
Finalista Premio Mia Martini 2020, Emergenti.
Premio Targa d’Autore nel Premio Lucio Dalla (2018)
Vince Festival Vocidoro Cantautori (2018) ed Autore/Compositore del Premio d’Argento
Vince Festival 7 Note (2019)
Vince Trofeo Torre d’Argento (2019)
Vince il RadioContest CantaPizzo (2020)
2 volte Premio Social del Pubblico Festival Discanto (2017/2019)
Premio Televisivo Festival Pegasostar (2017)
2 volte Premio Miglior Testo Festival PegasoStar (2018/2020)
Premio d’Argento Festival 7 Note (2018)
Premio d’Argento Tributo 7 Note a Fabrizio de Andrè (2019)
3 Presenze a Sanremo Doc (2106-2017-2018)
Oramusica