radioDate
RADIO DATE
Authors: M. Venturi, G. Di Maria, V. Venturi, E. Marino
Type: Pop
Nodi
Nodi è un album che affonda le sue radici in ciò che spesso sfugge allo sguardo, ma resta presente come un eco: le emozioni sottili, le contraddizioni, i pensieri non detti. È un lavoro che indaga l’invisibile, ciò che si percepisce più con l’anima che con i sensi. Tutti i brani presenti nella raccolta, sono frutto di un'idea di Maurizio Venturi. Tra i brani, Rosa Emilia si distingue come un atto di denuncia e compassione: dà voce agli emarginati, ai cosiddetti "matti del paese", figure ai margini della società, ancora oggi stigmatizzate. Esseri umani pieni di desideri, sogni e paure – come chiunque – ma che la società ha imparato a ignorare.

Nodi è anche un viaggio tra strati di coscienza dimenticati, percorsi interiori antichi che trovano nuova forma attraverso la musica. È un disco che cerca, recupera, rielabora, cercando una connessione profonda tra memoria e presente.

L’album include due omaggi sentiti a due grandi voci della canzone italiana: Polvere di Enrico Ruggeri e Firenze di Ivan Graziani. Grazie al raffinato lavoro di arrangiamento e produzione di Giancarlo Di Maria, queste rivisitazioni trascendono il concetto di cover, diventando veri e propri brani inediti per spirito e intensità, pur rispettando l’anima originale.

Il suono di Nodi è intimo ma stratificato: un incontro tra cantautorato, sensibilità acustica e arrangiamenti contemporanei, che guidano l’ascoltatore in un’esperienza emotiva, introspettiva, profondamente umana.

Biografia
Elisa Marino, in arte Maeli, si avvicina al canto da bambina, grazie a sua madre che le trasmette una forte passione per la musica e la supporta, incentivandola a coltivare il suo talento. Maeli entra a far parte di diversi gruppi musicali, con i quali compie le prime esperienze sul palco: dai piano bar a Bologna e provincia, fino all’incontro con il musicista Maurizio Venturi che risulta decisivo; con lui intraprende un percorso di crescita professionale che la porta a studiare canto con la cantante Mary Boschi e a creare un progetto musicale con i musicisti Valerio Venturi, Alberto Zapparoli e Francesco Bossoli. È iniziata da poco la collaborazione con il Maestro Giancarlo Di Maria di Parametri Musicali che, coinvolgendo la fisarmonicista Manuela Turrini, dà vita al progetto Maeli e produce brani, cover ed inediti, che andranno a comporre il primo album Nodi. Nel 2021 partecipa con il nuovo progetto al Tour Music Fest, arrivando fino alle Live audition. Nel 2022 arriva alla fase finale del Festival Musicale Je So Pazzo. Nel 2024 si classifica prima al festival di musica itinerante femminile di Onda Rosa Indipendente.

PMS Studio