Giuseppe Gioni Barbera
Rosa mentirosa
in radio da venerdì 5 settembre
Giuseppe Barbera nasce a Palermo il 7 Settembre 1967 e si trasferisce ben presto prima a Messina e dopo alcuni anni in un paese caratteristico della sua provincia, Giampilieri superiore. Fin da bambino mostra straordinarie capacità musicali. Lo cura il Maestro Vincenzo Serio, che lo prepara all’ingresso nel Conservatorio di musica Arcangelo Corelli di Messina. Sotto la guida dei maestri Angelo Anastasi e Antonella Salpietro consegue il diploma in pianoforte con il massimo dei voti: 10 e lode più la menzione d’onore. Nel 1993 si iscrive al corso per compositori di musica leggera del CET di Mogol. E’ la svolta della sua vita: si trasferisce a Collicello nelle vicinanze del CET, Mogol capisce subito il suo valore, gli conferisce la cattedra di composizione e di supervisione musicale della sua scuola, gli fa aggiungere il nome d’arte Gioni al suo nome di battesimo e, in aggiunta agli impegni della docenza, lo associa come pianista e cantante ai propri concerti, che continuano fino ad oggi 2025 con grande successo. Al CET Gioni incontra personaggi chiave per la formazione della sua carriera di docente e compositore, tra i quali Mario Lavezzi, Oscar Prudente e Gianni Bella. Incontra anche Arisa, con la quale instaura un rapporto duraturo di collaborazione artistica che non si è più interrotto. Nel 2024 scrive insieme a lei la musica di CANTA ANCORA, brano del film IL RAGAZZO DAI CALZONI ROSA vincitore dei Nastri d’Argento. Scrive per il cinema, per il teatro, per Ornella Vanoni. Sting lo loda per la sua versione di FRAGILE, interpretata con Giada, e “fa suo” l’arrangiamento della loro versione per una sua nuova registrazione di questo brano. Alla fine del 2022 registra il suo primo album, intitolato IL PIANISTA, dal quale usciranno i singoli RINCHIUSO, LAVA ‘NTO CORI e T. Il 25 Agosto 2025 esce ROSA MENTIROSA, primo singolo del suo nuovo album, distribuito da MusicOK.
Claudio Arillotta
Claudio Arillotta