radioDate
RADIO DATE
Autori: Dino Moroni
Genere: Rock
Dino Moroni Arcano: “Nonno Rock”

Il nuovo singolo dell’artista romagnolo è la celebrazione di una carriera, un inno alla determinazione.

In radio dal 23 maggio

«Il palco è diventato il mio rifugio, un luogo terapeutico dove la musica dissolve ogni ostacolo, ogni limite. Non potevo non scrivere questo brano.» Dino Moroni Arcano

A 30 anni dalla nascita di Arcano, Dino Moroni torna con “Nonno Rock", un brano che racconta la sua evoluzione artistica e personale, dall’adolescente timido che scriveva canzoni in segreto, fino a diventare un autentico animale da palco.

Il singolo è una celebrazione della sua carriera e della sua instancabile energia, un inno a chi, anche da nonno, sente ancora il richiamo della musica e della scena. Musicalmente, il brano incarna la grinta rock di Moroni, con arrangiamenti potenti curati da Enrico Cifaldi, registrati presso Cammel Studios.

Il videoclip ufficiale, girato tra il vecchio castello di Coriano e Vallugola, Pesaro, è diretto da Igor Morozov e dallo stesso Moroni, e restituisce l’intensità emotiva di una carriera vissuta sempre all’insegna della passione e della forza espressiva.

Etichetta: La Tana del Blasco Rimini

Radio date: 23 maggio 2025

BIO

Dino Moroni, in arte Arcano, nasce a Montescudo, nell’entroterra riminese. La sua passione per la musica si manifesta fin da bambino: a 10 anni inizia a studiare solfeggio e a comporre le sue prime canzoni. A 15 anni fonda la sua prima band, suonando chitarra ritmica e basso.

Negli anni Settanta si trasferisce a Rimini, città ricca di fermento musicale, diventando bassista del gruppo Franco Perry e i D.1000, con cui scrive il singolo Deserto. Nel 1982, il produttore Umbi Maggi (bassista dei Nomadi) lo introduce alla scena musicale professionale, producendo il singolo Vorrei Averti, arrangiato da Fio Zanotti, e l’album La Mente Libera di Volare, con arrangiamenti di Euro Ferrari.

Nel 1995, grazie a Giuliana Cunsolo e Pippo Landro, Moroni assume il nome d’arte Arcano e pubblica il brano Vasco Non Vasco, che scala le classifiche nazionali. Vince il programma televisivo Re X 1 Notte e prosegue la sua carriera con "Scopri l'Arcano" (20.000 copie vendute) e "Strano molto strano".

Nel 2000, il CD live/studio Vasco Non Vasco segna un ulteriore traguardo, seguito nel 2005 da Magie senza tempo, un esperimento di rock dialettale romagnolo. Nel 2019, pubblica il CD Cumpà, in collaborazione con il chitarrista Enrico Cifaldi.

Oggi, a 30 anni dalla nascita di Arcano, Moroni celebra la sua carriera con Nonno Rock, un brano che sintetizza la sua storia e la sua energia senza tempo, confermandolo ancora una volta come un instancabile animale da palco.

L'AltopArlAnte