SIMONE PITTARELLO
SALE E GIOIA
(reboot)
IN OCCASIONE DEL SUO DECENNALE
DALL’11 APRILE FINALMENTE IN DIGITALE
pre-add
https://lnk.to/Sale_e_Gioia
A dieci anni dalla sua pubblicazione, Simone Pittarello rilancia l’EP che lo ha visto nascere discograficamente: “Sale e Gioia”, contenente - oltre alla title track Sale e Gioia, per l’appunto - Occhi di Falce, Bianca Calma e Sarà com’Esser Niente.
Un rilancio ma anche un processo inverso, una sorta di riavvio di sistema, un reboot per l’appunto: l’opera prima - un tempo fisica, tangibile - che grazie ad una nuova versione di sé stessa - prodotta come allora da Valerio Rizzotti - e digitalizzata, si rende fruibile e si tramuta in un nuovo inizio.
Polistrumentista, Simone Pittarello suona batteria, basso, chitarra, pianoforte, tastiere, tromba, percussioni e, naturalmente, usa la voce, a cui la sua storia si lega a doppia mandata.
Dotato di una voce versatile e di ampia estensione, si muove con disinvoltura dal cantautorato al rock, toccando vari generi ed affiancando alla composizione musicale una ricerca letteraria visionaria e potente.
La sua musica, rigorosamente accordata sul “La verdiano” (a 432 kHz), è un costante flusso di coscienza che passa dall'inquietudine alla riflessione e viceversa, sempre sul filo della tensione emotiva.
I testi, intrisi di simbologie e visioni, di dialoghi di Simone con Simone alla ricerca di risposte che non si limitano all'esperienza che li ha generati, si rinnovano, di volta in volta, dando vita ad un potente vocabolario d’immagini.
Collabora negli anni con numerose formazioni di varia impronta; realizzando, tra dischi solisti e collaborazioni, più di 35 progetti.
Dopo una lunga ricerca personale su voce e vocalità che implica una collaborazione presso il CNR relativamente agli esperimenti effettuati dal dott. Franco Ferrero, dal 2009 inizia l'attività di docente di canto, parallelamente a quella di musicista/cantante.
Engine Records