avatar
Warner Music Italy
Brano straniero
radioDate

RADIO DATE

Autori: Anthony Newley, Leslie Bricusse
Etichetta:
Genere: Dance
La pittoresca cittadina italiana di Capodimonte, situata a poco più di 100 km a nord-ovest di Roma, è rinomata per i suoi siti archeologici. Tuttavia, un suo giovane cittadino sta ora causando movimenti che potrebbero ridefinire Capodimonte come la città natale di una delle più brillanti stelle nascenti della musica dance. Giorgio Ortenzi, noto come HYPATON, si è catapultato alla ribalta della scena musicale dance lo scorso anno con la sua rielaborazione del classico di La Bouche del 1995 "Be My Lover", accumulando quasi 120 milioni di stream. Questa impresa lo ha portato ad essere acclamato come il futuro del genere Future Rave, ideato da David Guetta. In particolare, Guetta non solo è apparso nella versione ufficiale del singolo di "Be My Lover", ma è anche diventato il mentore del venticinquenne, un legame che HYPATON trova ancora surreale.

Tutto è iniziato nel 2023. Giorgio Ortenzi si destreggia tra gli studi di odontoiatria a Madrid, in Spagna, al suo quinto e ultimo anno. La tradizione familiare nel campo dell'odontoiatria è forte, con il padre e la sorella anch'essi impegnati nel settore. La musica, però, è sempre stata una passione parallela, ispirata al passato di cantante e chitarrista del padre e di suo cugino, il leggendario DJ Trance Giuseppe Ottaviani. Il viaggio musicale di Giorgio è iniziato nel 2015 quando, incoraggiato da suo cugino, si è dedicato alla produzione di Dance e Trance. Il suo metodo non ortodosso, che predilige il "imparare facendo". HYPATON, un nome derivato dalla ex band di suo padre, scpopre quindi la sua nicchia – rielaborando i classici degli anni '90, infondendo campioni vocali nostalgici con groove house futuristici.

La svolta nella vita di HYPATON si è verificata quando secondo suoi stessi racconti ha iniziato a fare breccia nel panorama musicale. Da allora le loro chiacchierate quotidiane sono diventate una costante nella vita di HYPATON, un'esperienza surreale per qualcuno che, solo un anno fa, era immerso nelle sue lezioni universitarie. Secondo HYPATON, David Guetta apprezza molto più della semplice abilità tecnica, il senso della melodia di HYPATON, l'arrangiamento del ritornello e la forza delle idee che sta dietro le tracce. Non sorprende quindi che Guetta abbia commissionato una serie di remix ufficiali delle sue canzoni a HYPATON, tra cui "Baby Don't Hurt Me" con Anne-Marie e Coi Leray, "On My Love" con Zara Larsson e - insieme allo stesso Guetta – “Prada” di Cassö. Chiunque ascolti il suo lavoro può essere d'accordo con David Guetta: HYPATON ha quel qualcosa in più. Il suo tocco distintivo prevede non solo la regolazione della voce ma la rivisitazione completa degli accordi, creando una miscela di familiarità e nostalgia con un tocco fresco ed emozionante. Il suo debutto da DJ la scorsa estate ha segnato l'inizio di un viaggio promettente, un debutto con le sue sfide.

Le aspettative sono alte per HYPATON nel 2024 . Un aspetto fondamentale dei suoi studi si riflette nel suo approccio: comprendere che un sorriso è contagioso. Un elemento che si riflette nella sua musica in cui Hypaton si sforza di infondere vibrazioni energiche e felici, con l'obiettivo di evocare emozioni positive nel suo pubblico e ora pronto a trasmetterle nel suo nuovo singolo ‘Feeling Good’ sempre in compagnia del più grande DJ producer di oggi, David Guetta.

Gianluigi De Rosa