radioDate
RADIO DATE
Autori: Luca Persico, Massimiliano Iovine, Sergio Messina
Etichetta: B Music Records
Genere: Rock
ETTA annuncia l’uscita di Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico brano - manifesto (B Music Records - ADA Music Italy - Warner Music Group). La produzione, firmata da V_Rus, ha dato vita a una rilettura in chiave rock/nu metal che aggiunge tutta l’energia di Etta a questa personale, travolgente versione diretta e senza filtri. Il singolo sarà disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali da venerdì 25 aprile, una data che non è affatto casuale.

Pubblicato per la prima volta nel 1993, Curre Curre Guagliò è diventato subito simbolo di ribellione, identità e coscienza collettiva. In un’Italia attraversata da tensioni sociali, lotte studentesche e fermento politico, Curre Curre Guagliò era il suono della resistenza, una voce che arrivava dalle periferie, dai margini, dove la voglia di cambiare le cose era più forte della paura.
Oggi, più di trent’anni dopo, in un’epoca anestetizzata dal rumore costante, dalla superficialità dei contenuti e dall’individualismo dilagante, questo grido ha ancora più senso.

Etta racconta: «Fare musica, per me, non è mai stato solo intrattenimento. È un atto culturale e umano. È uno strumento per smuovere le coscienze, per farci sentire vivi, presenti, responsabili. In un momento storico in cui tutto sembra correre verso il disastro, abbiamo bisogno di svegliarci. E l’arte può ancora farlo.
La collaborazione con i 99 Posse è stata non solo un onore, ma una tappa fondamentale di questo percorso. Loro hanno aperto la strada, hanno acceso la miccia. Io sento la responsabilità di continuare a farla bruciare. Questo progetto è anche un gesto di gratitudine verso chi ha avuto il coraggio di parlare in modo chiaro quando non era comodo farlo.
La vera lotta, oggi, non è tanto politica quanto culturale. È nella testa, nel linguaggio, nei simboli. È lì che dobbiamo tornare a combattere. Perché finché la cultura resta addormentata, anche la coscienza collettiva non si muove. E allora sì, curre curre guagliò: ma non per scappare. Per svegliarsi.»

ETTA - BIOGRAFIA
Etta (Etta di Marco) è una cantante italiana attiva dal 2017 che collabora con il producer V_Rus.
Nel 2021, con il singolo W0man, Etta vince Area Sanremo 2021 passando direttamente alla fase successiva per le selezioni di Sanremo giovani 2021.

A ottobre 2021 Etta partecipa a X-Factor. Con il suo inedito “BAM BAM” convince tutti i giudici (Manuel Agnelli, Emma, Mika e Hell Raton) ricevendo 4 sì.
A gennaio 2022 esce il singolo “P.O.P.”,
 accompagnato dal videoclip ufficiale, del quale Etta cura anche la regia.
Durante l’estate 2022 Etta va in tour con la band e si esibisce in numerosi eventi e festival in tutta Italia. Il 1 Luglio esce “Mi piaci perché”, una reinterpretazione del brano di Vasco Rossi del 1983 contenuto nell’album Bollicine, ultima traccia dell’EP Stress. L’uscita di questo brano sancisce la sua svolta rock.
Il 9 Dicembre esce l’EP Stress, anticipato dal singolo Stressata e dal suo videoclip.
A Ottobre 2023 Etta vince Arezzo Wave Italia come “miglior progetto Giovane” e chiude il tour estivo partecipando al MEI 2023 come ospite sul Main Stage di piazza del popolo insieme a Manuel Agnelli, Elisa, Dolcenera, Lucio Corsi e altri.
Partecipa al Concertone del Primo Maggio 2023 a Roma davanti a trecentomila persone con Mille Pare, brano uscito il 28 aprile (B Music Records/ADA Music Italy). Durante il Concertone Piero Pelù la invita ad aprire i suoi concerti.
In concomitanza del Festival di Sanremo 2024 Etta pubblica Amadeus, un brano che diventa un vero slogan.
Il Primo Maggio 2024 Etta torna sul palco del Concertone al Circo Massimo, e presenta in anteprima l’album Scemi e Contenti, composto da tredici tracce, in cui compaiono feat come Edoardo Bennato, Bunna (Africa Unite), Bambole di Pezza, Adriana, In6n e Vipra. Nel giro di tre giorni l’album supera i 50.000 ascolti e racchiude tutta l’irriverenza, l’autoironia e l’animo ribelle che contraddistinguono Etta. Il sound è innovativo ed estremo.
A novembre 2024 esce il singolo 1 2 3 Fuck per B Music Records distribuito ADA Music Italy - Warner Music Group.
Per tutta l’estate 2024 Etta è in tour con la sua band, in Italia e all’estero. Apre inoltre i concerti di Piero Pelù, la Sad, Big Mama, Edoardo Bennato, Enrico Ruggeri e altri. Chiude il tour 2024 a Milano al Legend Club in una serata-evento con tutti gli ospiti del disco e i nuovi artisti con i quali collaborerà l’anno dopo.
Nel 2025, ripartita con i live per il club tour che tocca Milano, Roma e Torino, torna dietro le quinte del Festival Sanremo 2025 con un brano ironico e critico, “Perché Sanremo è Sanremo". Si conferma ancora una volta tra le voci più provocatorie della scena. Nello stesso momento cura il PunkRemo, l’iniziativa più alternativa e ribelle del Festival, portando proprio a Sanremo non solo la sua musica ma tutta quella della scena underground italiana, facendo esibire più di 90 artisti e facendo da host a momenti di conversazione e scambio tra artisti e professionisti del settore.
Etta compare nel documentario su Edoardo Bennato “Sono Solo Canzonette” andato in onda su Rai Uno il 19 febbraio del 2025, in cui parla del suo legame con il cantautore partenopeo e della loro collaborazione nel brano “Chi beve, chi beve” incluso nell’album di Etta del 2024 “Scemi e Contenti”.

Teresa M. Brancia