avatar
Warner Music Italy
radioDate

RADIO DATE

Autori: Marco Castoldi, Michele Canova, Leonardo Zaccaria, Vincenzo Colella
Etichetta:
Genere: Pop
“Si chiama arte, parola stanca, detta da tutti, ma che a tutti manca”

MORGAN

PUBBLICA FINALMENTE VENERDÌ 24 MAGGIO

“RUTTI”

(ANCHE DEFINITA DALLO STESSO ARTISTA ROOT-E)

L’INEDITO PRESENTATO SUL PALCO DEL CONCERTONE

DEL PRIMO MAGGIO DI ROMA

che ha riscosso fin da subito un grandissimo successo

da parte di pubblico e critica

IL PRIMO CHE PORTA LA FIRMA DI WARNER MUSIC ITALY

 

disruttivo () 

agg. scien.

Che tende a rompere, a scindere, a interrompere.

In elettronica è disruptiva la scarica elettrica che si produce quando la differenza di potenziale tra

due connettori è così elevata da generare una distorsione armonica intonata che può essere adottata

come formante timbrica.

DISTRUTTO participio passato di disrumpÄ“re ‘dirompere” dal latino disruptus.

 

Morgan arriva ancora una volta con la sua arte, senza mezzi termini, per mostrare la realtà così com’è, priva di fronzoli. Continua a non smentirsi e, da ormai noto promotore di battaglie a favore della qualità e della cultura, pubblica questo venerdì il brano manifesto “RUTTI”.

La traccia, che porta la firma di Warner Music Italy, è stata eseguita al Concerto del Primo Maggio di Roma, diventando celebre ancora prima di essere pubblicata.

“RUTTI”, che l’artista preferisce chiamare “ROOT - E” riferendosi al comando di sistema, vede anche un’inedita collaborazione con il produttore e musicista Michele Canova. I due hanno creato insieme qualcosa di diverso, semplice ma irregolare, non una routinaria prova di professionalità, ma piuttosto un prodotto dell’entusiasmo, della passione per la creazione della musica come canzone, come sound, l’opera d’arte di due operai nel grande stabilimento industriale del pop.

Ciò che è nato rappresenta un nuovo e originale capitolo, frutto della sintonia nella profonda dedizione ultratrentennale agli arrangiamenti, ai software, agli strumenti, all’elettronica, al progresso digitale della musica, ma senza perdere di vista le radici e la poesia del passato analogico e della storia.

Morgan è lo pseudonimo di Marco Castoldi, popolare ed eclettico intellettuale italiano, attivo da più di un trentennio, affermato in svariati campi dello spettacolo, dell’arte e della cultura come: musicista, compositore, cantante, interprete, cantautore, arrangiatore e produttore, polistrumentista e performer; bassista/rock front-man con i Bluvertigo, pianista e crooner negli album solisti, interprete della canzone d'autore, compositore di colonne sonore, talent scout Guinness dei Primati, divulgatore e comunicatore televisivo, conduttore e autore radiofonico e televisivo, doppiatore, attore, regista, maitre a penser anticonformista, autore, narratore e poeta, artista visivo, docente universitario, innovatore nel campo della tecnologia e dell'eletttronica, sound e fashion designer, in una parola: polimata. Nato a Milano il 23 Dicembre 1972.

https://instagram.com/morganofficial/

Raffaella Tenaglia