Acquarello
radioDate

RADIO DATE

Autori: Gianni Togni
Etichetta:
Genere: Pop
Gianni Togni
Non Chidermi Perché
terzo estratto dall'album “Edizione Straordinaria”
il nuovo album in digitale, vinile, musicassetta e cd
In rotazione radiofonica il brano terzo estratto dal nuovo album. Non Chiedermi Perché è la storia d’amore nata casualmente in una casa di riposo in Francia. Lei, ottantenne ex artista e libraia, dal carattere difficile e indipendente, si innamora perdutamente di un altro ospite della struttura, ma dopo pochi mesi verrà trasferita, con grande dolore, in una diversa città. Scriverà molte lettere al suo amato, senza mai inviarle.
La canzone è accompagnata dal suo videoclip realizzato graficamente da Federico Romanazzo. 

"Edizione Straordinaria" è un lavoro che trae ispirazione dalla cronaca quotidiana e dalle storie realmente accadute che hanno dominato i media tra il 2021 e il 2023. Ogni brano è dedicato a personaggi di storie vere: lo spunto iniziale è nato dalla lettura sui quotidiani di vari argomenti che spaziano dallo sport agli animali e l’ambiente, dall’arte ai viaggi, dall’amore alla salute, dall’intervista con il personaggio di turno, alla vita di strada. Le composizioni musicali, insieme agli arrangiamenti e alle sonorità nell’ascolto totale del disco risulteranno molto diverse tra loro, ma è una scelta artistica voluta per sottolineare l’unicità di ogni tema cantato.

Ad accompagnare il vinile, il booklet che contiene il fumetto “Edizione Straordinaria” pensato, scritto e inchiostrato da Claudio “Greg” Gregori.

Tutti i brani dell'album sono stati registrati in analogico e successivamente mixati con sincronizzazione digitale. La registrazione, il mixaggio e il mastering sono stati curati da Massimiliano Rosati.

L'album è composto da Gianni Togni in collaborazione con Alessio Bonomo, ad eccezione delle canzoni "Non Chiedermi Perchè e "Parole in Libertà", scritte interamente da Gianni Togni, e "Ma Che Ci Faccio Qui" e "Niente è Bello Senza Te", di cui i testi sono stati curati da Alessio Bonomo. Le edizioni musicali sono gestite da un'organizzazione. Gli arrangiamenti sono stati curati da Gianni Togni.

Gianni Togni ha contribuito con la voce, il pianoforte, le tastiere e i cori. Massimiliano Rosati si è occupato delle chitarre elettriche e acustiche, del bouzouki, della chitarra acustica baritona e della programmazione computer. Luca Trolli ha suonato la batteria. Marco Siniscalco ha suonato il basso. Aidan Zammit ha contribuito con l'organo Hammond e tastiere aggiunte.

Nei cori del brano "Con I Miei Stessi Occhi" hanno partecipato Frankie Lovecchio, Riccardo Rinaudo, Fabrizio Palma e Rossella Ruini.

Le fotografie per l'album sono state realizzate da Laura Camia, mentre il progetto e la grafica di copertina sono stati curati da Federico Romanazzo.

Niccolò Carosi