avatar
Brano straniero
radioDate
RADIO DATE
Autori: Adam Yaron, Cal Shapiro, Mags Duval
Etichetta: Warner
Genere: Pop
ALEX WARREN

dopo l'incredibile successo di "Ordinary"

Il nuovo singolo è

“ETERNITY”

Il 7 settembre per la prima volta
agli MTV VMA a New York con tre nomination

Dopo l’incredibile successo di Ordinary, la hit globale di Alex Warren che ha stabilito il record di n.1 della classifica Billboard Hot 100 per settimane consecutive, oltre 1 miliardo e mezzo di streaming globali di cui oltre 36 milioni solo in Italia, il nuovo singolo è “Eternity”, un brano che parla malinconicamente di un amore finito.

“Eternity” è tra i brani già più apprezzati dai fan del nuovo album “You'll Be Alright, Kid”, che, uscito il 18 luglio, è stato in classifica su Spotify in 42 paesi, numero 8 a livello globale, mentre su Apple Music in 96 paesi.

Warren si esibirà per la prima volta agli MTV Video Music Awards, domenica 7 settembre ,in diretta dalla UBS Arena di New York dove ha ricevuto tre nomination come miglior artista esordiente, miglior pop e migliore canzone dell’anno.

Il successo del brano “Ordinary”, uscito a febbraio con recensioni entusiastiche, è quello dei grandi numeri, “Ordinary” ha raggiunto la più lunga permanenza al n. 1 nel Regno Unito di un artista solista statunitense in oltre 60 anni e della più lunga permanenza al n. 1 degli anni 2020.

La maggior parte dell'album è stata scritta da Alex Warren, Cal Shapiro, Mags Duval e prodotta da Adam Yaron. Mentre “You'll Be Alright, Kid (Chapter 1”) si concentra sulla gestione del lutto, “You'll Be Alright, Kid” volta pagina con la guarigione, la resilienza e l'ottimismo.

Alex Warren è diventato in poco tempo una star mondiale con oltre 54 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, oltre 4,5 miliardi di stream globali, 530 milioni di visualizzazioni, oltre 19 milioni di follower su TikTok e oltre un miliardo di like.
“You'll Be Alright, Kid” mette in mostra l'abilità vocale e l'evoluzione del suono di Warren, portando la sua energia più cruda e autentica. Conosciuto per le sue melodie pop vulnerabili, la voce appassionata e la schiettezza dei testi, Warren ha conquistato i fan di tutto il mondo con il suo personale e potente marchio di pop.
Il 27 giugno è stato pubblicato a sorpresa “On My Mind” che ha visto Warren collaborare con Rosé delle Blackpink . L'hitmaker di “Ordinary”, così come Rosé, aveva stuzzicato i fan sulla possibilità di collaborare sui loro account dei social media e hanno pubblicato una ballata d'amore molto intensa.

Bio Alex Warren

Dal dormire in macchina alla celebrità sui social media: il ventunenne Alex Warren ha una storia di successo fenomenale! 

Inserito nell'elenco di PEOPLE degli “Artisti emergenti di talento che stanno lasciando il segno” e nell'Artist Accelerator Program di Sirius XM, Warren è tra le celebrità Gen Z più seguite su YouTube, Instagram e TikTok. Da quando era un senzatetto e dormiva nelle auto degli amici alla sua attuale ascesa alla celebrità come musicista multi-talento, Warren ha iniziato la sua carriera con l'umorismo e i video di acrobazie sullo skateboard su TikTok, dove ha acquisito milioni di fan. Ha anche aperto un canale YouTube dove ha pubblicato vlog e video di acrobazie e skateboard, ha, inoltre, condiviso i dettagli intimi della sua vita con il mondo per oltre un decennio, costruendo una comunità online di oltre 26 milioni di follower globali. Conosciuto per le sue melodie pop vulnerabili, la voce appassionata e la franchezza dei testi, Warren ha conquistato i fan con una serie di singoli profondamente personali.

 

Nel 2024 Warren ha pubblicato il suo acclamato album di debutto, You'll Be Alright, Kid (Chapter 1), che ha immediatamente scalato le classifiche di tutto il mondo. L'album è ulteriormente sottolineato dal successo globale di Warren con un altro brano di spicco, “Carry You Home”, che ha ottenuto quasi mezzo miliardo di streaming in tutto il mondo. Conosciuto per le sue melodie pop vulnerabili, la voce appassionata e la franchezza dei testi, Warren ha conquistato i fan con questi singoli profondamente personali. 

Raffaella Tenaglia