“NOVI MISI” è il nuovo singolo di LUCA DI MARTINO.
Primo estratto dal nuovo album di inediti di prossima uscita.
Dal 21 marzo sulle piattaforme musicali e in rotazione radiofonica.
Ad un anno dall’uscita dell’ultimo disco, (Non importa la meta 802records) il chitarrista e cantautore siciliano LUCA DI MARTINO, ritorna con un nuovo singolo “Novi Misi” primo estratto che anticipa il nuovo album di inediti di prossima uscita. Il singolo, in dialetto siciliano, è stato scritto e musicato da Luca Di Martino, affiancato nella cura degli arrangiamenti dal musicista Aldo Giordano.
Un brano dal gusto pop, dove le atmosfere pacate da “ninna nanna”, si alternano a ritmi più incisivi ; il tutto risuona ben amalgamato a sostegno della narrazione testuale.
“NOVI MISI”, è un’insolita ballata dedicata all’attesa della nascita del proprio figlio. Nove mesi che diventano il tempo di una trepidante attesa, piena di avvenimenti e pensieri che iniziano a sconvolgere la tua vita. Una miscela di sensazioni vissute e immaginate, tra gioie e paure, sconforti e preparativi, che fanno da apripista all’accoglienza di una nuova piccola vita.
CONTATTI E SOCIAL
SPOTIFY:
https://open.spotify.com/intl-it/artist/6MI659pdp8Ihue37BVQkd7?si=d306fd7nRoO6mfUlFkxEaw
FACEBOOK:
https://facebook.com/LUCADIMARTINO
INSTAGRAM:
https://instagram.com/lucadimartino87/
SITO WEB:
https://lucadimartinomusic.com/
YOUTUBE:
https://youtube.com/@LUCADIMARTINO87
BIOGRAFIA
Chitarrista, cant-Autore e Compositore, originario di Isnello (PA) è nato a Palermo nel 1987. Diplomato in chitarra classica al Conservatorio “V. Bellini” di Palermo nel 2012, è attivo dal vivo e in studio da molti anni.
Fin dal primo approccio alle note, si è subito sentito attratto dalla possibilità di “creare musica”, che da sempre è l’impulso che accompagna le sue giornate. Ad oggi ha infatti realizzato otto album in studio (cinque da solista), ha collaborato con diversi musicisti e si è esibito in svariate manifestazioni ottenendo diversi e notevoli consensi.
È stato ideatore e Direttore Artistico per cinque anni di “Isnello Guitar Festival”, una rassegna internazionale dedicata alla chitarra in tutte le sue sfumature, senza distinzioni di generi, che ha ospitato grandi nomi del panorama chitarristico, come Irio De Paula, Fausto Mesolella, Mauro di Domenico, Francesco Buzzurro e tanti altri.
Per circa un ventennio ha militato nella band dei “Vorianova”, con la quale ha svolto numerosi concerti, ha inciso tre album ( Cunti di ventu 2016- Pàrtiri 2019 -Narrè 2021 ) in veste di chitarrista, autore di testi e soprattutto compositore delle musiche ed ha ottenuto pregevoli riconoscimenti (tra gli ultimi “Premio AVI 2020” , Premio per il miglior arrangiamento a “ Botteghe d'Autore 2021 ” , Targa Tenco 2021 per il miglior album a progetto per il disco “Ad esempio a noi piace Rino”, dove hanno interpretato il brano “Cogli la mia rosa d'amore” in dialetto siciliano, ecc.…).
Il 2017 è l'anno del suo debutto discografico da chitarrista solista con l'album “ DI ISTINTI E DI ISTANTI ”,a cui fanno seguito “DALLA MIA PARTE ” pubblicato nel gennaio 2022 e “IL RICHIAMO E L'ABBANDONO ”, pubblicato con l'etichetta siciliana 802records nel settembre 2023; tre lavori di composizioni originali e diversi fra loro, dedicati alla chitarra classica, dove emerge chiaramente la sua visione poetica e personale del “fare musica”, ricca di suggestioni melodiche e ritmiche, intime ed evocative. Sempre nel 2023 pubblica l'album “A BASSA VOCE”, un sentito omaggio alla musica dell'artista casertano Fausto Mesolella, scomparso prematuramente il 30 marzo 2017.
Ha anche all'attivo due pubblicazioni indipendenti di spartiti di musica originale per chitarra sola: “Nel Tempo” (2021) e “Silenzi” (2022).
A dicembre 2023 inaugura il suo percorso da Cantautore con la partecipazione al festival “Autori al centro”, tenutosi al Teatro Castagnoli di Scansano (GR), dove si aggiudica il “Premio miglior testo” col brano “Io vado avanti”. Successivamente il 26 febbraio 2024 pubblica sempre per l'etichetta 802Records il suo primo disco da cantautore “NON IMPORTA LA META ", riscontrando diversi apprezzamenti dalle varie testate giornalistiche musicali. Il 5 luglio 2024 vince la Sezione Strumentale della 21° edizione del concorso “L’artista che non c’era” per l'occasione si è esibito al Teatro del CPM di Milano col brano “Mare di naufraghi”, ed è stato premiato dal maestro Franco Mussida. ll 25 settembre 2024 viene invitato a partecipare alla trasmissione “We have a dream”, programma trasmesso sul web e curato dallo storico presentatore e giornalista Red Ronnie.
Il 21 marzo 2025 pubblica “Novi misi”, il primo estratto dal nuovo album di inediti di prossima uscita.
L'AltopArlAnte