Voci fra i pensieri
L'amore secondo l'artista è un fatto privato, ma in questa epoca storica è diventato "di pubblico dominio" proprio perché i social con tutte le loro foto ed i relativi like ti fanno condividere il tuo amore con tutti; ed è così che ogni persona si permette di giudicare, quantificare, consigliare su fatti altrui pensando di conoscere chi ha pubblicato quelle foto. Ognuno di noi dovrebbe vivere il proprio amore in modo personale, perché quelle voci fra i pensieri non te le ha messe in testa chi ti vuole bene ma chi non ti conosce affatto e che i nodi dentro i cuori si possono sempre sciogliere anche solo con due mani. I social sono oggigiorno un mezzofruttato da molti, di conseguenza astrarsene sarebbe difficile e nemmeno necessario, ma chiaramente vanno utilizzati come cornice della tua storia, dove solo tu sai cosa ci vuoi dipingere dentro.
Biografia
Giorgia Tamburini in arte Lane nasce a Faenza (RA) il 24/03/1999.
Fin da bambina dimostra una forte predisposizione per le discipline umanistiche, in particolare per la musica, tanto che frequenta anche una scuola media ad indirizzo musicale dove apprende la base del solfeggio e i primi rudimenti del canto.
Comincia a prendere lezioni di canto privatamente all’età di 10 anni con un maestro che privilegiava lo studio del bel canto. Dopo qualche anno, spinta dalla curiosità di conoscere nuovi generi, incontra un nuovo insegnante che le fa scoprire il pop, l’indie, l’hiphop e il rap oltre alla musica d’autore.
Nel 2019 ha firmato il suo primo contratto discografico con PMS Studio, pubblicando il suo primo singolo Stupido Cliché l'11 dicembre 2019. Da allora, ha rilasciato diversi singoli: Prendimi l’anima con Matteo Bartolotti (28 febbraio 2020), Nelle fiabe non è male (18 luglio 2020), Non è tutto oro (20 novembre 2020), Motivetto (4 luglio 2021), Un po’ come Romeo e Giulietta (29 maggio 2022), Grovigli (13 settembre 2023), Normale (22 marzo 2024), Tik Tak (26 luglio 2024) e Perdifiato (27/11/2024) tutti con testi di sua composizione e musica di Raffaele Montanari.
PMS Studio