radioDate
RADIO DATE
Authors: Sonia Lib
Label: Sonia Lib
Type: Pop
Da venerdì 31 maggio in radio “Che cosa hai messo in valigia?” con parole e musica scritte dall´artista Sonia Colella, in arte Sonia Lib, cantautrice varesina molto apprezzata nell´ambito jazz. Il brano, composto nell’estate del 2022, è una canzone in stile swing che nasce da una riflessione sui contenuti che portiamo come bagaglio della nostra vita.

In alcuni momenti o situazioni di vita, spesso ci sfugge che possiamo “scegliere” di attrarre una cosa rispetto ad un´altra: esperienze positive o negative, afferrare o non cogliere le opportunità, sognare o bloccarsi. Cosí come possiamo scegliere di crogiolarci nelle difficoltà o di affrontarle nel migliore dei modi e con le nostre possibiliá, e anche quale tipo di emozione far prevalere...positiva o negativa.

Per chi ha una profonditá d´animo e capacitá di riflessione, é piú facile arrivare a dire che nella vita tutto è perfetto se seguiamo il cuore. Bisognerebbe lasciar fluire le situazioni, affrontare con positivitá ed imparare a leggere nelle persone che incontriamo (e con cui viviamo tutta o una parte della nostra vita) uno specchio di noi,vivendo soprattutto il presente. Di fatto ogni persona nasce da sola ma rinasce più volte mettendosi in gioco, andando a comporre la propria evoluzione personale. Il brano è stato presentato al Cantagiro 2023 ed è entrato nella compilation della kermesse presentata a Sanremo a febbraio 2024. Il videoclip del brano è stato premiato dal regista e videomaker Stefano Cesaroni che ha realizzato delle riprese davvero originali ed in stile anni ´30, che hanno creato un´atmosfera retró e sognante dove Sonia diventa una sorprendente diva del jazz. Nel brano suona il batterista Gianni Cazzola, considerato il re del swing italiano. L’arrangiamento è stato curato invece da Alberto Bonacasa (pianista nel pezzo) che ha saputo cogliere la profondità delle parole scritte dall´artista.

Sonia Lib oltre che cantautrice, é anche polistrumentista e insegnante di musica. Ad undici anni inizia la formazione in pianoforte classico; successivamente si dedica al canto lirico, poi al musical, al cantautorato, alla musica elettronica fino ad arrivare alla forte passione verso il blues e il jazz.

Isabel Zolli