avatar
radioDate
RADIO DATE
Autori: Marco Passarelli, Pasqualino Conte, Roberto Conte, Paolo Presta, Arianna Tomaselli
Genere: Cantautorato
Giacomo Eva - È scappato l'agnello dal gregge 

Il nuovo singolo di Giacomo Eva “È scappato l'agnello dal gregge” racconta le conseguenze impreviste della libertà

Disponibile su tutte le piattaforme dal 25 aprile

È fuori il nuovo singolo di Giacomo Eva “È scappato l'agnello dal gregge”, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 25 aprile.

Il brano si rifà alla tradizione cantautorale italiana, con uno storytelling poetico e dettagliato sull’allontanamento di un agnello dal gregge. Ma l’agognata libertà dell’agnello si rivela presto un’arma a doppio taglio: lontano dai suoi simili, è esposto a pericoli e famelici predatori, e senza la protezione del gregge si ritrova solo e indifeso. Una metafora della società contemporanea, narrata sapientemente dall’autore.  

Giacomo Eva nasce in Calabria nel 1992 e fin da giovane si distingue come cantautore di talento, autore multiplatino e artista dalla penna raffinata. La sua carriera è segnata da una serie di traguardi straordinari, che lo hanno portato a collaborare con i più grandi nomi della musica italiana. 
Nel suo percorso, Giacomo ha sempre cercato di unire tradizione e innovazione, raccontando storie che nascono dalla sua terra e dalla sua anima. La sua passione per la musica lo spinge a vincere una borsa di studio al CET, la celebre scuola di Mogol, dove affina le sue doti di compositore e interprete. Il debutto nella scena musicale avviene nel 2015, quando Giacomo esordisce a Sanremo come autore e partecipa a XFactor Italia, attirando subito l’attenzione sulle sue doti. 
L’anno successivo arriva la vittoria del Premio Lunezia, un riconoscimento che segna un altro passo importante nella sua carriera. Nel 2018 entra nella scuola di Amici di Maria De Filippi, continuando a crescere artisticamente e a consolidare il suo pubblico. 
Ma Giacomo non è solo un talentuoso interprete e compositore: la sua penna ha scritto anche per importanti produzioni televisive, firmando numerose colonne sonore per Rai Fiction e per il regista Federico Moccia. 
Nel 2019, torna a Sanremo come co-autore di un brano interpretato da Francesco Renga, confermando la sua autorevolezza nel panorama musicale italiano. 
Ma all’esposizione mediatica, Giacomo preferisce un cammino introspettivo: un viaggio di ricerca del proprio io e della propria identità artistica; torna alle radici e riscopre il legame profondo che lo lega alla sua terra natia, la Calabria. Proprio da questo suo ritorno alle origini, nasce il suo nuovo progetto musicale, “Storie di Uomini e di Bestie”, un’opera intensa e autentica che fonde testi poetici e brillanti con sonorità popolari e atemporali. 
Un album che non è solo un disco, ma un’esperienza emotiva e narrativa, nel quale ogni brano racconta una storia che va oltre la musica, penetrando nel cuore e nell’anima dell’ascoltatore. Con questo nuovo capitolo, Giacomo Eva si rivolge a chi è pronto a perdersi in un viaggio emozionale senza tempo. “Storie di Uomini e di Bestie” infatti è in grado di trasportare, chi ascolta, in una dimensione sospesa tra sogno e realtà, tra memoria e futuro. Cantautorato puro. Musica autentica, fatta di miti, di uomini e di poesia. 

Orangle Records