radioDate
RADIO DATE
Authors: Andrea Sandroni
Label: Dirlinger
Type: Cantautorato
 

Dirlinger: “Shalom”

Il nuovo singolo del cantautore “marchignolo” - a cavallo tra Romagna e Marche - è una storia di migrazione, speranza e disillusione, secondo estratto dall’album “cOntastorie”.

In radio dal 30 maggio

«Ho voluto dare voce a chi vive tra macerie e schegge, a chi cerca una vita diversa, ma trova un’integrazione che lascia dubbi e ombre.» Dirlinger

Dirlinger torna con "Shalom", un brano che unisce cantautorato e pop per raccontare una storia di estrema attualità. Con un ritmo sostenuto e una struttura strofica classica, il brano affonda le radici nella grande tradizione musicale italiana, arricchito da arrangiamenti che esprimono una profonda cura artigianale del suono.

La canzone è la narrazione di Momo, un bambino palestinese, orfano di padre, spedito dalla madre su una nave con la speranza di un futuro migliore in Italia. Tuttavia, il sogno di una nuova vita si trasforma in una integrazione a metà, in una terra che si mostra accogliente solo in superficie. “Shalom” esplora temi di migrazione, disillusione e identità, intrecciando storie reali ascoltate nei notiziari e racconti vissuti in prima persona da chi ha attraversato terre di conflitto.

Il singolo è stato finalista di Botteghe D’Autore 2024 e ha vinto HoE Contest 2024, confermando ancora una volta l’impatto sociale e culturale della musica di Dirlinger.

DICONO DEL DISCO

«“Contastorie” è un primo disco per l’artista che si definisce “marchignolo” (si muove artisticamente tra Romagna e Marche). Canzoni pulite di parole quotidiane che si avventurano nell’arduo compito di rendere solido un ponte figurativo tra ieri e oggi.» Exit Well

«Un disco di vita, un disco personale, di ragionamenti… un disco in cui gli arpeggi e i suoi riverberi richiamano anche la spiritualità di Claudio Rocchi. Va decantato bene e senza fretta.» Bravo On Line

«La scrittura di Dirlinger, elegante e affilata, attinge alla grande scuola cantautorale italiana, trovando però un linguaggio personale e distintivo, capace di toccare corde profonde in chi ascolta.» Emozioni e nozioni

Autoproduzione

Release date: 30 maggio 2025

BIO

Andrea Sandroni, in arte Dirlinger, è un cantautore e storyteller, un autentico menestrello “marchignolo" (si muove artisticamente tra Romagna e Marche). Con la sua chitarra, racconta storie d’amore, di religione e di vita quotidiana, toccando temi universali che risuonano con il pubblico.

Inizia il suo percorso musicale esibendosi dal vivo nelle serate della riviera adriatica, affermandosi come organizzatore e protagonista de Il Salotto di Dirlinger, un evento dedicato ai cantautori indipendenti. Nel 2022 esordisce con il singolo "Pantera di Mare", un’autoproduzione che cattura l’attenzione di festival e concorsi musicali, segnando il primo passo di un viaggio artistico in continua evoluzione. A seguire pubblica l’EP "Bildungsroman // Romanzo di formazione", consolidando la sua identità musicale.

Nel 2024, Dirlinger si afferma non solo come cantautore, ma anche come comunicatore. È coautore e conduttore del programma radiofonico "Nota Bene" su Radio Talpa Cattolica, dove dialoga con artisti di spicco legati alla canzone d’autore, tra cui Claudio Fabi, Stefano Pio e Roberto Costa. Lo stesso anno è scelto come open act in prestigiosi eventi, tra cui:

Gianluca De Rubertis allo Spazio WEBO di Pesaro per la tournée promozionale de L’equazione del destino (primavera 2024); Rumore Adriatico - Musica dal presente, festival estivo dedicato alla musica alternativa (estate 2024); Festival Errare e Umano, al fianco di Alberto Bertoli (ottobre 2024).

Nell’autunno 2024 esce il suo primo album autoprodotto, “cOntastorie”, da cui vengono estratti i singoli “Mafalda” e “Shalom”. 

Nel Febbraio 2025 è openact dei Nomadi all’interno della storica manifestazione “Nomadincontro” di Novellara (RE). A maggio 2025 suona il suo album sul palco MEI di Eufonica, alla Fiera di Bologna; in ottobre 2025 sarà tra gli artisti emergenti sul palco del MEI di Faenza.

Riconoscimenti e Premi:

Dicembre 2024: Premio della Critica – Premio Pigro (Teramo)

Dicembre 2024: Primo Premio Categoria Giovani Sezione Inediti e Premio Radiofonico – Festival Sotto il Conero (Ancona)

Aprile 2024: Primo Premio - Premio Augusto Daolio e Targa Bertoli – Concorso Augusto Daolio (Chiaravalle, AN)

Luglio 2023: Premio iVisionatici Festival – Punta alle Stelle (Massa Lombarda, RA)

Luglio 2023: Premio speciale Voice Evolution Institute e Premio Radio Italia Anni 60 TV – Festival di Gatteo (FC)

Marzo 2023: Premio della Critica – Sala Stampa – The Best Talent (Forlì)

Settembre 2022: Premio Schnell – SayFest (Fano, PU)

L'AltopArlAnte