La band alternative metal Quintessenza, originaria della provincia di Viterbo, torna a farsi sentire con il singolo
“Dubbio”,
dal 21 febbraio in radio, un brano che affronta il delicato tema dell'indecisione e delle emozioni che essa genera.¨“Dubbio” nasce come riflessione sul ciclo paralizzante che spesso accompagna il sovrapensiero. Nel testo si esplora quel filo sottile tra l'immobilismo e il bisogno di fare una scelta, qualunque essa sia. Il messaggio centrale della canzone, però, va oltre il tormento interiore. C'è una nota di speranza che si fa strada, un invito a superare la paralisi delle decisioni difficili per muoversi verso una maggiore chiarezza, anche a costo di sbagliare.
Il brano, profondamente autobiografico è nato in un momento di angoscia personale per i membri della band ed è stato scritto di getto, come un tentativo di liberare emozioni difficili. Questa intensità si ritrova non solo nel messaggio, ma anche nella struttura musicale. Il pezzo si apre con un giro di basso dalle sonorità arabeggianti, sostenuto da una batteria per creare un senso di incertezza che s’intensifica con l’ingresso delle chitarre. La tensione cresce fino a esplodere nel ritornello, liberando un'energia che cattura l’ascoltatore. I momenti di stasi, rappresentativi dell'immobilismo, sono bilanciati dalle dinamiche complesse delle chitarre, un vero viaggio tra introspezione e liberazione.
Formati nel 2014, i Quintessenza sono l’evoluzione di un progetto musicale precedente, “5 Scimmie Rosse”. Il loro EP d'esordio, “Mondi Paralleli”, li ha fatti conoscere come una delle band emergenti più interessanti della scena locale. Con il lancio dell'album “(r)Evoluzione” nel 2020, la band ha consolidato la sua identità sonora. La formazione, che ha subito vari cambiamenti nel tempo, vede oggi Cristina alla voce, il chitarrista Ruzzolo, il bassista Master e il batterista Atomico.
Con l’uscita di “Dubbio” i Quintessenza confermano il loro impegno nel creare musica capace di attraversare i confini emotivi e sonori. Fedeli al loro stile alternativo, la band continua a rappresentare un punto di riferimento per la musica indipendente, portando avanti una narrazione personale e autentica.
Giulio Berghella