avatar
radioDate
RADIO DATE
Autori: Marco Spaggiari, Carolina Bongiovanni
Etichetta: La Gloria
Genere: Pop
In un tempo in cui è sempre più difficile celebrare la vita, questa canzone invita a dire “Grazie” a Chi ci dona ogni respiro.

Dire grazie significa riscoprire la bellezza delle piccole cose e spostare lo sguardo da ciò che manca a ciò che c’è: un gesto semplice, capace di cambiare il cuore e lo sguardo sulla vita.

Marco Spaggiari (Controtempo) ha scritto il brano come un ringraziamento personale, nato dal desiderio di riscoprire la gratitudine autentica. Col tempo il progetto è cresciuto, dando vita a “Ancora Grazie”, una nuova versione arricchita dalla voce e dalla sensibilità di Carolina Bongiovanni.

Il video, girato nella natura, è un invito a rallentare, respirare e riconoscere la meraviglia di essere vivi, perché la vita è un dono che spesso dimentichiamo,
tra frenesia, consumismo e distrazioni digitali.
CAROLINA BONGIOVANNI
Cantautrice nata a Milano, ma genovese di adozione, Carolina Bongiovanni ha pubblicato per l’etichetta cristiana La Gloria l’album d’esordio “18 e Lode” (prodotto da Emanuele Dabbono, autore per Tiziano Ferro), per il quale ha ricevuto dalla regione Liguria il premio all’ingegno 2023 durante la giornata dei talenti. Le sue canzoni nascono alla chitarra e si ispirano a fatti personali del suo quotidiano e a esperienze di fede. Il 27 settembre 2024 esce il suo nuovo singolo "Scegli chi sei", scritto insieme a Emanuele Dabbono, accompagnato dal video musicale. Il 18 novembre esce il video musicale di "A casa da te", singolo estratto dall'album. Seguono nel 2025 i singoli "Due zaini" e "A portata di cuore". Viene premiata ai Catholic Music Awards 2025 come migliore nuova cantante in italiano.

CONTROTEMPO
I Controtempo sono una rock band italiana. L'esordio discografico ufficiale è nel 2011 con l'album "In tutti i giorni eroi" prodotto da Alex Bagnoli e Massimo Varini. Il primo singolo estratto è "Come Bud Spencer e Terence Hill", che vede riuniti nel videoclip omonimo i due famosi attori dopo 17 anni. Nel 2013 la band pubblica il singolo "Rock sulla strada", a cui collaborano Maurizio Solieri e Federico Poggipollini, e inizia la collaborazione artistica con Beppe Carletti che porta i Controtempo ad aprire il tour “Nomadi 50” e a pubblicare il doppio album “Noi Controtempo”. Molto forte in loro è il legame tra musica e sport: i singoli “Eroi” e “Caro allenatore” in collaborazione con la Gazzetta dello Sport hanno infatti come testimonial Luca Toni, Alberto Tomba, Luca Cantagalli e gli allenatori Mondonico, Ancelotti e Trapattoni. Degna di nota la collaborazione con gli atleti della squadra Sen Martin (hockey su carrozzina), e la collaborazione con Mauro Giusti, autore del testo del singolo “Spiegami la vita”. Nel 2012 “È Natale per noi”, presentato su Rai Uno con Fabrizio Frizzi, viene scelto come stacco per “La prova del cuoco”. Nel 2016 realizzano l'inno nazionale del Centro Sportivo Italiano dal titolo “Dove ogni maglia ha un’anima” e il singolo “Luce negli occhi”, insieme ad Elvezio Fortunato, il cui videoclip viene presentato su Rai 3 in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Nel 2018 esce il librodisco “Le illusioni dei pazzi”.

Questo brano è in gestione esclusiva di SIAE/SCF.

Letizia Kasala