DANIELE INCICCO
“RIMANDATO A SETTEMBRE”
Il 24 Ottobre esce il nuovo singolo del cantautore
Dopo l’ottimo riscontro di pubblico e critica ottenuto per i brani “Piccola” e “Zero Pensieri”, Daniele Incicco prosegue il suo percorso da solista con un singolo intenso e diretto: il 24 ottobre esce sulle principali piattaforme digitali “Rimandato a Settembre”, pubblicato dall’ etichetta discografica Lungomare Srl e distribuito da Believe.
Al seguente link è possibile effettuare il presave del brano: https://bfan.link/rimandato-a-settembre
Il singolo affronta con schiettezza il senso di inadeguatezza e di fallimento che ognuno, almeno una volta nella vita, ha provato. La metafora del “rimandato a settembre” diventa simbolo universale di chi si è sentito impreparato davanti alle sfide, di chi ha dovuto fare i conti con assenze, errori, colpe non dette e una maturità rimandata.
La copertina del brano, scattata da Alessio Panichi, mostra un uomo con un cono bianco in testa che emerge da un armadio. Ispirata al “dunce cap” delle scuole di un tempo, l’immagine trasforma la vergogna in consapevolezza: uno scatto intimo e lucido, dove fragilità e dignità convivono in un atto di verità.
“Mi hanno sempre detto che la vita è una grande scuola ed io a scuola ero sempre rimandato a settembre. Forse per questo non c’ho mai capito molto”, racconta Incicco.
La produzione di Vanni Casagrande (che vanta importanti collaborazioni con artisti del calibro di Elisa, Fabri Fibra e Jovanotti) conferisce al brano “Rimandato a Settembre” un suono capace di unire fragilità ed energia. Il lavoro di squadra è stato completato in studio con le chitarre di Charlie Mariani, il basso di Matteo Grandoni.
Il brano è pubblicato dall’etichetta Lungomare S.r.l., che promuove e distribuisce Artisti di grande livello nazionale ed internazionale, mantenendo un occhio di riguardo nei confronti dei giovani Artisti. La label vanta la proprietà di Album che sono entrati nella storia della musica italiana, tra i quali spiccano quelle del mai dimenticato Mike Francis e alcune delle grandi produzioni del Maestro Angelo Branduardi, giunto nel 2024 a 50 anni di carriera.
DANIELE INCICCO
Artista e autore italiano, avvia la propria carriera musicale come frontman e co-fondatore dei La Rua. Con la band raggiunge traguardi significativi come la vittoria ad Area Sanremo nel 2012, l'apertura dell'unica data italiana degli Imagine Dragons a Milano nel 2013 e la partecipazione al Concerto del Primo Maggio a Roma per ben tre edizioni (2015, 2017, 2019).
Nel 2016, Daniele e i La Rua partecipano al serale di Amici di Maria De Filippi. Successivamente, il brano "Tutta la vita questa vita" diventa la sigla del Dopofestival di Sanremo 2017, consolidando il successo della band. Nel 2018, con il singolo "Alla mia età si vola", Daniele conquista il secondo posto a Sanremo Giovani, guadagnandosi il record del televoto. Questo traguardo lo porta, insieme alla band, a rappresentare l'Italia in un tour mondiale.
Negli ultimi anni, Incicco prosegue la sua evoluzione artistica collaborando con Elisa Toffoli.
Oggi, Daniele si presenta come solista, portando con sé l'esperienza e la passione maturate negli anni con i La Rua. Il suo percorso da solista si apre con il brano "Piccola", primo atto di una nuova narrazione musicale più intima e personale, a cui segue "Zero Pensieri", una canzone che celebra la leggerezza come antidoto alle difficoltà quotidiane.
Oltre alla carriera da performer, Daniele è anche autore per altri artisti: ha scritto brani per Alessandra Amoroso, Noemi e altri nomi della musica italiana.
CREDITI
Legal & Business affair: Studio Legale Avv. Vittorio Costa e Associati
Management: Lungomare S.r.l.
Booking: SGR Live Show Agency
Monica Atzei-Referente della Comunicazione della Lungomare srl
Valentina Spada