Il brano fa parte di “ROMANÓ ETNOSINFONIKANO DROM, Viaggio etnosinfonico nella musica romaní”, il nuovo progetto dell’ALEXIAN GROUP di SANTINO SPINELLI e l’ORCHESTRA SINFONICA G. ROSSINI di Pesaro, prodotto e distribuito da Compagnia Nuove Indye, disponibile su tutte le piattaforme digitali ed in formato CD dal 24 gennaio.
Per la prima volta un’orchestra classica accompagna, interagisce e si integra nella musica romanì con partiture e orchestrazioni originali e allo stesso tempo la lingua romaní viene impiegata nel canto lirico con ben 5 cantanti (tre soprani, un tenore e un baritono).
Le composizioni, gli arrangiamenti, la direzione artistica ed i testi sono a cura di Alexian Santino Spinelli mentre le orchestrazioni sono a cura del M° Marco Bartolini, primo violino dell'Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro.
Il progetto, presentato dal M° SAUL SALUCCI Presidente e Soprintendente dell'Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro, prevede anche la pubblicazione del libro “I Rom e La Musica, dal Folklore all'Etnosinfonismo” di ALEXIAN SANTINO SPINELLI e del M° MARCO BARTOLINI, che contiene importanti studi storici sulla musica dei rom in Europa, con le eredità musicali dall'India ad oggi, passando per il Medio Oriente, l'eredità bizantina e quella ottomana, e analizza l'influenza esercitata dagli artisti rom sulla musica colta europea.
Compagnia Nuove Indye