radioDate
RADIO DATE
Authors: Simone Nicolazza
Type: Urban
Everest: attraverso le asperità, alle stelle!
Everest è un viaggio che scava nelle profondità dell’anima, è un brano che si muove su sonorità rap/trap avvolte da un’atmosfera cupa e riflessiva. INIBA in questo brano è riuscito a trasformare la musica in un confessionale nel quale affronta il tema della resilienza di fronte alle avversità e il peso dell’autosabotaggio emotivo. Attraverso liriche intense e profonde, l’artista esplora il conflitto interiore tra la voglia di risalire e la tendenza a giustificare il proprio dolore, come se tutto fosse già scritto. Il testo si snoda tra difficoltà personali, relazioni affettive complicate e il costante dialogo con sé stesso, rendendo il brano un ritratto autentico della sua lotta interiore. La metafora del monte Everest diventa il fulcro della narrazione: un simbolo di riscatto e di fatica, la vetta da conquistare per chi ha perso tutto o ha toccato il fondo. Con una produzione che avvolge e trasporta, Everest è più di una canzone: è un grido di determinazione, un invito a non arrendersi, anche quando la salita sembra impossibile.

Chi è INIBA?
INIBA è il nome d’arte di Simone Nicolazza, nato a Napoli il 14 novembre 1997. La sua carriera musicale inizia nel duo SIAMESI, formato insieme a SPYROL (Antonio Alboreto), con cui ha esplorato vari generi musicali, tra cui Rap, Hip-Hop, e sonorità più elettroniche come dance e synthwave. Durante questo periodo, i SIAMESI hanno pubblicato diversi singoli, tra cui “Perfetto” e “Zero”, dimostrando una notevole versatilità stilistica.
Dopo la fine del progetto in duo, Simone intraprende un nuovo percorso artistico con il nome di INIBA, che rappresenta “la lacrima che porta al cambiamento”. Questa nuova identità simboleggia una trasformazione interiore che è avvenuta grazie e attraverso le esperienze emotive. Con questo nuovo progetto solista, INIBA produce autonomamente ogni aspetto dei suoi brani, dalla base al testo, fino alla voce. Le sue sonorità rimangono radicate nel Rap, Trap e synthwave, ma il suo stile evolve verso una dimensione più intima e personale, riflettendo la sua visione emotiva e il suo vissuto interiore.

Rhoon Records