radioDate
RADIO DATE
Autori: Paolo Piermattei
Etichetta: PMS Studio
Genere: Pop
 

Tergicristalli
Paolo Piermattei, cantautore e storico collaboratore di Lucio Dalla, presenta Tergicristalli, il suo secondo album, a distanza di oltre tre anni dal precedente Le voci del piano di sopra. Undici tracce che, come fotogrammi di un film, raccontano i pensieri dei protagonisti da angolazioni diverse, legate da un filo sottile: il loro sguardo sulla vita, che si muove tra passato e futuro, tra luce e buio.
Il primo brano, che dà il titolo all’album, si ispira al moto ipnotico dei tergicristalli ed è il racconto di un giorno che sfugge tra ricordi e aspettative, mentre il viaggio in tangenziale di Metti Lucio Dalla diventa la metafora della corsa contro il tempo, nella frenesia quotidiana. Con canzoni come Pecore che ballano coi lupi, Goditi la vita, Medio, e Tutti fanno gli amici, Piermattei osserva le contraddizioni umane, riflettendo sulle disuguaglianze e le trasformazioni sociali.
Tergiversando incarna il disincanto di una vita sospesa tra tentennamenti e timori, mentre L’ultima canzone d’amore e Ormai ti voglio bene, uscita come apripista il 4 aprile scorso, offrono due volti dell’amore, dall’addio alla leggerezza dell’affetto, capace di riportare a galla una relazione quando l’amore va a fondo.
Il binocolo apre a un piano onirico, giocando con la messa a fuoco e invitando a riconoscere che la vita non è mai altrove, mentre La giostra di Pierre chiude l’album ispirandosi a una storia straordinaria, accaduta durante la Seconda Guerra Mondiale.
La sequenza delle tracce è ben calibrata e l’album Tergicristalli ha una forte coerenza stilistica, sebbene ogni brano mantenga un’identità definita. Presenza costante sono suoni ed effetti elettronici, talvolta trainanti, altre volte lasciati sullo sfondo. Anche la produzione è molto curata e gli arrangiamenti riescono a valorizzare tutte le suggestioni che i brani vogliono evocare. E poi c’è la voce intima e avvolgente di Paolo Piermattei che prende per mano l’ascoltatore e lo accompagna tra le pieghe dei suoi testi e delle sue melodie. Ascoltare per credere.

Biografia
Cantautore e musicista, produttore, consulente e direttore artistico, Paolo Piermattei si trasferisce stabilmente a Bologna nel 1999 per poi lavorare a fianco di Lucio Dalla. Stretto collaboratore dell’artista bolognese dal 2001 al 2012, come autore e compositore ha scritto con lui La strada e la stella, Questo amore, Anche se il tempo passa (ultimo singolo di Lucio). Ha, inoltre, lavorato per lui come responsabile editoriale, coordinatore artistico e talent scout. Successivamente ne ha curato l’archivio delle opere e il repertorio discografico ed editoriale nella Pressing Line fino al 2022. E’ consulente per la produzione di spettacoli musicali del Teatro del Navile di Bologna – diretto da Nino Campisi, dove nel 2001 si è diplomato alla Scuola di Teatro. È ideatore e autore di numerosi live teatrali. Nel settembre 2021 ha pubblicato il singolo In fila a un semaforo e successivamente Le voci del piano di sopra, un album di 12 canzoni interamente scritto e realizzato da lui per l’etichetta PMS Studio (BMRG edizioni). Nell’ottobre 2022 ha pubblicato il suo videoclip Che fatica l’amore. È in programma, a breve, l’uscita del suo secondo album che contiene 11 nuove canzoni.

PMS Studio