avatar
EMI - Promo by Eleonora Fusi
Brano straniero
radioDate
RADIO DATE
Authors: William Grigahcine, Ari Pensmith, Jenna Andrews, Richard Zastenker, Johannes Klahr, Nicolas Petitfrere, Nicholas Audino, Stephen Kirk, Bang Chan, Changbin, Han
Label: EMI
Type: Pop
L’ICONICO E PLURIPREMIATO PRODUCER
DJ SNAKE
COLLABORA PER LA PRIMA VOLTA
CON IL FENOMENO GLOBALE
STRAY KIDS
PER IL SINGOLO
"IN THE DARK"
ESTRATTO DAL NUOVO ALBUM "NOMAD"




OLTRE AGLI STRAY KIDS, IL DISCO INCLUDE LE COLLABORAZIONI D’ECCEZIONE CON TRAVIS SCOTT, FUTURE, DON TOLIVER, J BALVIN, PESO PLUMA, DILLON FRANCIS, AMADOU & MARIAM,
DAMIAN “JR. GONG” MARLEY ED ALTRI

 

L'iconico e pluripremiato producer DJ SNAKE ha sorpreso i fan di tutto il mondo con l'annuncio della sua collaborazione con il fenomeno globale STRAY KIDS nel nuovo singolo "IN THE DARK”. Si tratta del primo featuring in assoluto tra il DJ francese e la potente band k-pop. Disponibile per tutte le radio dal 21 Novembre, il brano fonde l'energia esplosiva degli STRAY KIDS con la sapiente ed iconica produzione di DJ SNAKE, unendo influenze musicali orientali ed occidentali in un potente momento di connessione culturale. 
A proposito di “IN THE DARK”, DJ SNAKE racconta: "Ci siamo incontrati l'anno scorso al Gala des Pieces Jaunes 2024 a Parigi. Abbiamo capito subito che sarebbe presto nato qualcosa insieme. Sono sempre stato affascinato dalla scena K-pop, quindi collaborare con questi ragazzi che hanno un impatto enorme a livello mondiale è un onore."

Il singolo è estratto dal nuovo album in studio di DJ SNAKE intitolato "NOMAD", che segna un nuovo capitolo nel suo percorso artistico. Il disco è un progetto attesissimo di 17 tracce che trascende confini, lingue e generi ed è una testimonianza del suo profondo rispetto per la cultura musicale globale. Annunciato per la prima volta durante il suo show sold-out allo Stade de France – il primo in assoluto di un artista di musica elettronica – “NOMAD” cattura l'evoluzione di DJ SNAKE da giovane produttore parigino a protagonista della musica contemporanea. Attraverso la sua variegata tracklist, l’album fonde armoniosamente sonorità che spaziano dal reggaeton alla street music mediorientale e al baile funk, riflettendo la creatività senza limiti e la diversità culturale che definiscono il suo sound. 
A proposito del disco DJ SNAKE racconta: "sono cresciuto circondato da persone provenienti da India, Caraibi, Africa e Medio Oriente. Questa diversità ha plasmato tutto ciò che sono. "Nomad" è un tributo a tutto questo... sono sempre in movimento, sempre in apprendimento, sempre a fondere ciò che il mondo ha da offrire. L’album va oltre la semplice tracklist, è una vera e propria dichiarazione culturale."

Oltre agli STRAY KIDS, "NOMADE" presenta diverse collaborazioni inedite per DJ SNAKE, tra cui l'artista afro-house nominato ai Grammy BANTU in "Company", l'icona del reggae Damian "Jr. Gong" Marley in "Bam Bam" e il debutto dell'alter ego di DJ SNAKE – The Outlaw – in "Final Fantasy". I fan possono finalmente ascoltare anche nuovi brani molto attesi come “Tsunami” feat Future e Travis Scott – ovvero un omaggio alle radici hip-hop di DJ SNAKE – insieme ai pezzi da solista come “Nomad”, “Monte Carlo”, “Cairo Express” e “KIKI2000”, ognuno dei quali svela un capitolo diverso del suo viaggio “nomade”.

Durante l'estate, in vista dell’uscita di "NOMAD", DJ SNAKE ha pubblicato una serie di singoli di grande impatto che hanno appunto anticipato uno dei suoi album più profondi fino ad oggi. Tutto è iniziato a maggio con "Paradise" con Bipolar Sunshine – presentato per la prima volta durante il suo concerto sold-out allo Stade de France – ovvero una moderna rivisitazione di "Another Day in Paradise" di Phil Collins. A seguire, "Reloaded" con Space Laces, un pezzo elettronico grintoso che trasforma "This Is the New Sh*t" di Marilyn Manson in pura energia da dancefloor. 
Poi è arrivato "Patience", un progetto personale con reinterpreta la celebre “Sabali" (2008) di Amadou & Mariam, accompagnato da un potente video musicale che mette in luce la realtà della migrazione, offrendo un ritratto di coloro che sono costretti a lasciare la propria terra in cerca di un futuro migliore. 
L'estate è proseguita poi con "Noventa", un inno reggaeton dal sapore anni '90, riunendo DJ SNAKE con l'amico e collaboratore di lunga data J Balvin. A chiudere la stagione, "Something Wrong" con Don Toliver ha messo in risalto le radici hip-hop di DJ SNAKE, mentre "Bring The House Down" con Dillon Francis e TRXGGX ha riacceso l'energia della trap, preparando il terreno per la rinascita del genere e celebrandone la rinascita.

Nell'ultimo decennio, DJ SNAKE ha costruito uno dei cataloghi più riconosciuti ed influenti nella musica elettronica mondiale. Da "Turn Down for What" con Lil Jon, a "Lean On" con Major Lazer e MØ, a "Taki Taki" con Selena Gomez, Ozuna e Cardi B, e "Let Me Love You" con Justin Bieber, le sue produzioni hanno costantemente ridefinito il suono del pop internazionale. L'artista parigino ha collezionato oltre 30 miliardi di stream globali e si è esibito su alcuni dei palchi più iconici del mondo – incluso l'Arco di Trionfo a Parigi, dove è stato il primo artista in assoluto a suonare sul tetto del famoso monumento.
"NOMAD" attraversa stili e culture musicali, fondendo influenze diverse in brani senza tempo dal richiamo universale. Questo nuovo album rappresenta una tappa fondamentale per DJ SNAKE, mettendo in luce la sua rara capacità di muoversi tra mondi diversi, connettendo scene, stili e generazioni come pochi altri artisti riescono a fare.



Eleonora Fusi