radioDate
RADIO DATE
Authors: Gianmarco Divittorio
Type: Pop
“La sirena” è il singolo di debutto di Maree Selvagge, disponibile dal 5 luglio su tutte le piattaforme digitali e, dal 18 luglio, in promozione radiofonica nazionale. Si tratta di una ballata indie folk/pop che parla di libertà, malinconia e desiderio di autenticità. Il brano nasce da un momento sospeso: gli ultimi giorni prima del ritorno in città, un campo incolto oltre la periferia, la musica in cuffia e un nodo alla gola. In quell’istante, un’intuizione semplice ma potente: per ritrovarsi, bisogna ascoltare quella parte di sé che troppo spesso viene messa a tacere. Il primo verso scritto, “E allora vieni con me”, è un invito a seguire la propria sirena interiore, simbolo della parte più istintiva e viva che abita in ognuno, e che, prima o poi, torna a chiedere spazio. L’arrangiamento fonde elementi acustici e naturali con armonie moderne, grazie anche all’utilizzo consapevole dell’intelligenza artificiale come strumento di supporto creativo. Tutto, però, è diretto da un’intenzione profondamente umana: la scelta degli accordi, la scrittura dei testi, l’atmosfera emotiva.

Maree Selvagge è il progetto musicale indipendente di un autore pugliese, nato a Bari e da anni residente a Torino. Appassionato da sempre di arte e narrazione in ogni forma, nella vita lavora nel settore IT, ma ha scelto la musica come spazio privilegiato per raccontare il proprio mondo interiore. Il progetto nasce da un’urgenza espressiva profonda: rimettere in circolo emozioni vere, con sincerità e libertà creativa, anche attraverso l’uso consapevole delle nuove tecnologie. Maree Selvagge integra strumenti di intelligenza artificiale per la produzione e la composizione musicale, ma mantenendo salda la direzione artistica, la scrittura e il senso umano di ogni brano.

Giulio Berghella