Il cantautore indie THUNDER JACKSON presenta la traccia principale “The Fever & the Dream” dal suo secondo album HELLO STRANGER (VERO Music), uscito il 25 ottobre. L’album, composto da 12 brani, è stato mixato dal vincitore di Grammy e ARIA Eric J Dubowsky (Louis the Child, St. Vincent, Chet Faker).
Il videoclip di “The Fever & The Dream” è stato diretto da Jarod Evans. Protagonista è lo stesso Thunder Jackson, affiancato dal padre, un imitatore di Elvis, in un universo di decadente splendore da motel e kitsch al neon irresistibile.
Cresciuto a Oklahoma City, è stata proprio la carriera del padre come sosia di Elvis a mostrare a Thunder Jackson il potere trasformativo della musica. Il suo secondo album, Hello Stranger, uscito il 25 ottobre, conferma con forza questo percorso, mettendo in luce la crescente sicurezza di Jackson come autore e performer.
Il disco è stato registrato presso il celebre studio Sonic Ranch in Texas. Prodotto da Jackson insieme a Taylor Johnson e mixato da Eric J Dubowsky (Flume, St. Vincent), Hello Stranger attinge a una vasta gamma di influenze, da Richard Swift a D’Angelo, fondendole in un suono caleidoscopico assolutamente personale.
In tutto l’album – dai singoli “The Fever & The Dream” (con il suo video epico in stile Paura e delirio a Las Vegas diretto da Jarod Evans) e il successo radiofonico tedesco “Steady Freddy”, alla title track “Hello Stranger” (con archi di Stevie Blacke) e l’intro “Spoonfed Desire” (trasmessa nel programma Culture Clash Radio di Don Letts su BBC6) – Jackson esplora la natura dell’identità e il paesaggio paradossale del nostro mondo moderno, iperconnesso ma profondamente isolante.
Hello Stranger segue l’EP Take Me Back del 2022, prodotto da Ryland Blackinton (U.S. Girls, Cobra Starship) e intitolato come il brano in collaborazione con l’artista e produttore australiano Chet Faker. Il progetto ha raggiunto la vetta della classifica NACC Most Added nella settimana della sua uscita.
Il debutto omonimo del 2020, Thunder Jackson, prodotto da Pete Lawrie Winfield (Until the Ribbon Breaks, Run the Jewels) e mixato da Rob Kinelski (Billie Eilish, Joji), uscì nel pieno della pandemia di Covid. Nonostante l’annullamento del tour statunitense con Milky Chance, Jackson ha accumulato decine di milioni di stream e dato vita a successi virali come “Love Sick Doctor” e “Guilty Party”.
Nominato tra i “15 migliori artisti” del SXSW 2024 da CLASH Magazine (“la presenza scenica di Sly Stone con la scrittura di Elton John”), Thunder Jackson sarà in tour nel 2025 per promuovere Hello Stranger.
Valentina Spada