radioDate
RADIO DATE
Autori: Filippo Poderini
Genere: Pop
Filippo Poderini presenta in anteprima tre nuovi singoli: "Diorama", "Colpi a Salve" e "Argilla". Il primo sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 18 luglio, mentre gli altri due usciranno l'8 agosto.

Dopo una serie di singoli che si sono fatti notare, tra cui il feat. con Giorgio Canali e Young Signorino, l'artista presenta tre brani dal sound un po' più introspettivo ma sempre un pop elettronico accattivante e suggestivo.

"Diorama è un brano che fatica ad iniziare. È incastrato nell’indecisione, come quegli istanti prima del risveglio: un precipitare nel mondo vero da chissà dove. Sono pochi secondi alla fine, quelli prima di svegliarsi, ma in quei frammenti puoi ripercorrere tutta la tua vita. Poi, inevitabilmente, devi trovare lo slancio per tirarti su.

Invece Argilla la devi ascoltare in un posto piccolo. Un posto chiuso, tipo l’abitacolo di un’auto ferma, quello che succede attorno non ti deve riguardare per 2 minuti e 41 secondi. O sotto le coperte, come quando da bambini ti facevi la capanna col piumone. Io fingevo di essere un astronauta, per dire

Già, è una canzone tristissima. E non so perché. Quindi non parla di niente in particolare,eppure ti fa sentire tutto insieme. È una doccia di immagini. Una sequenza di memorie slegate, ricordi a caso come biglietti lasciati in tasca. Un collage emotivo che non sta bene incollato. Ci sono pezzi che si strappano,pezzi che fanno resistenza.

E mentre ascolti, succede una cosa strana:è come dire addio, non a qualcuno, ma alla tua capacità di essere chi volevi. Perché a un certo punto, iniziamo tutti a diventare chi dobbiamo. Non per scelta. Ma per peso, per fame, per necessità.

Colpi a salve: oh, finalmente una cosa leggera. Colpi a Salve non è una carezza , è con cassa dritta e percussioni IDM spezzate, imprevedibili, quasi nevrotiche. È elettronica che si divincola. Un battito emotivo da club sgangherato, dove anche i cuori ballano fuori tempo.

Si parla d’amore? Boh. Forse. Si, dai.

Sicuramente si parla di quei momenti in cui esci con una persona e fate entrambi i cattivi. Vi girate attorno come satelliti emotivi, mantenendo una distanza di sicurezza perfetta. Per studiarvi.Una coreografia, tipo National Geographic, episodio sul corteggiamento delle specie animali, ma al bar", così Filippo descrive i suoi tre singoli.

https://instagram.com/filippo_poderini_/

https://open.spotify.com/intl-it/artist/747iR0nPiC0rIVzYj7IiKKsi=WRBBgzUCQ4OfrzuFcMmftA

https://youtube.com/@FilippoPoderini

Biografia

Filippo Poderini eÌ€ un musicista di formazione jazzistica e producer umbro. Gestisce lo studio di produzione Audio Monk Prod. a CittaÌ€ di Castello (audiomonkprod.com).

Per diversi anni si è dedicato solo alla musica altrui creando ed esaltando brani interessanti, ma nel 2020 è arrivata la svolta e ha sentito il bisogno di pubblicare anche qualcosa di suo. "Dopo 5 anni di onorato servizio conto terzi, sono riuscito a vedermi dall'esterno e trattarmi come uno dei clienti dello studio".

Pubblica così "Moshi Moshi Pronto Pronto", il suo primo disco seguito da svariati singoli. Il 2025 si apre con l'uscita di "Dopamina", primo singolo di un progetto che proseguirà per tutto l'anno. Seguito da "Sete" e "Perché rimani", pubblicato l'11 aprile con feat. Giorgio Canali. A maggio esce "Body Count", quarto pezzo estratto dall'album. Il viaggio verso il disco non si ferma e a giugno pubblica "Le città termali" e "Tutto storto" feat. Young Signorino.

Filippo racconta di provocazioni emotive, contraddizioni , trip mentali e dichiarazioni d’amore post-datate.

Ha diviso I palchi con: Dente, Young Signorino, Giorgio Canali, Francesco Pellegrini, Meganoidi, Nicolò Carnesi.

"Ho 39 anni, chiamarmi emergente sarebbe grottesco. Sono un onesto professionista che ha vissuto nell’ombra di altri. Avevo paura di ricevere rifiuti, ma ora, alla soglia dei 40, forse non mi importa piuÌ€".

Camilla Ortolani