radioDate
RADIO DATE
Dopo l’album sperimentale “Un pianoforte ad infrasuoni”, Cesare Mazzarani torna con il singolo “Il glicine di Leonardo” su Etichetta Milano Music Play.

Il brano nasce da una singolare esperienza: la registrazione dal vivo del glicine che suona un pianoforte e la successiva composizione del brano musicale, “Il glicine di Leonardo”, che dopo oltre 700 anni cresce ancora oggi in via del Verro a Milano, sorprendendo ogni primavera con la sua fioritura e la sua bellezza. Proprio in questo luogo, Leonardo da Vinci trovava ispirazione, da questa suggestione naturale e simbolica prende vita una composizione che unisce un timbro ritmico a un genere musicale innovativo, trasformando l’anima vegetale della pianta che improvvisa una melodia inedita sulle note di un pianoforte in un’opera dedicata alla città di Milano.

Milano, città all'avanguardia a livello mondiale e centro nevralgico di stile, arte e musica, diventa musa e protagonista di un brano che intreccia tradizione, innovazione e memoria storica.

Un ringraziamento speciale va all'etichetta discografica Milano Music Play e al suo fondatore e amministratore, che hanno creduto in questo progetto e ne hanno sostenuto la realizzazione.

 

Latlantide Promotions