avatar
radioDate
RADIO DATE
CON OLTRE 2 MILIONI DI FOLLOWERS SU TIK TOK
 1 MILIONE SU INSTAGRAM
JR STIT
IL PRODUCER PIU' FAMOSO SU TIK TOK DA' VITA A 
"RESPIRO"
IN COLLABORAZIONE CON 
JACOPO SOL
CHE DOPO IL GRANDE SUCCESSO DI AMICI 2024
TORNA CON LA SUA INCONFONDIBILE VOCE

IN RADIO DA VENERDI' 25 LUGLIO

“Respiro”, il nuovo singolo di JR STIT in collaborazione con JACOPO SOL, disponibile in radio da venerdì 25 luglio, è un brano estivo carico di nostalgia, che racconta con semplicità e forza l’idea di non arrendersi di fronte le difficoltà, soprattutto se ne vale davvero la pena.
Una metafora emotiva: provarci fino all’ultimo respiro, anche quando sembra che non ci sia più nulla da salvare.

Un mix di sonorità pop e sfumature dance, costruendosi attorno al suono caldo della chitarra, che ne definisce il mood estivo; a completare il tutto, l’inconfondibile voce di Jacopo Sol.

Nato da uno scambio spontaneo su TikTok, il brano è il frutto di un incontro genuino tra quest’ultimo e Jr Stit, senza pretese ma destinato a restare, proprio come le storie e i ricordi di cui si racconta.

Jacopo Sol, nome d’arte di Jacopo Porporino, è un cantautore e musicista italiano nato il 20 maggio a San Severo. Fin da piccolo è stato immerso nella musica, grazie ai genitori che gli facevano ascoltare artisti come Pino Daniele e David Bowie durante i viaggi in macchina. All'età di otto anni, sua madre lo iscrisse a un corso di chitarra, dove imparò il suo primo accordo: il Sol maggiore. Questo momento ha ispirato il suo nome d'arte, simbolo delle sue radici musicali. Nel maggio 2022, Jacopo si è trasferito a Milano per proseguire gli studi universitari in Economia e approfondire il suo percorso musicale. La città gli ha offerto nuove opportunità di crescita artistica, permettendogli di sperimentare sonorità che combinano elementi acustici ed elettronici, con un approccio vocale che varia da timbri leggeri a più graffiati, a seconda dell'emozione che desidera trasmettere. Nel 2023, ha partecipato a Sanremo Giovani con il brano "Cose che non sai", arrivando in finale. Successivamente, è entrato nella scuola di "Amici di Maria De Filippi" nella ventiquattresima edizione, inizialmente nella squadra di Rudy Zerbi. Durante il programma, ha pubblicato diversi singoli, tra cui "Ancora", "Dormi", "+ Tempo", "Slowmo" e "Complici", quest'ultimo uscito durante la sua partecipazione ad Amici. Oltre alla carriera da interprete, Jacopo ha anche intrapreso quella di autore, scrivendo il brano "Niente di male" per Giorgia. La sua musica si distingue per testi sinceri e una capacità di raccontare la propria vita, divisa tra gli studi universitari e la passione per la musica.

Stefano Titta, in arte Jr Stit, è un produttore musicale classe 2001 nato. Studia al Politecnico di Milano e frequenta la facoltà di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio. Oltre alla musica coltiva la passione per il nuoto (che fino allo scorso anno ha praticato a livello agonistico) e per l’NBA. Il suo nickname, infatti, contiene uno stretto legame con quest’ultimo: la prima parte, Jr, proviene da Jr Smith, cestista statunitense. La seconda parte invece, Stit, è un mix tra il suo nome e cognome (Stefano e Titta). La sua attività musicale nasce nel 2015, ma è solo durante il primo lockdown che diventa virale sui social grazie ai suoi mash-up, in particolare quello di "Tiska Tuska Tanga" che diventa ancora più virale del brano originale, "Hace Calor". Con i suoi contenuti Stefano si è fatto notare da tanti artisti, ha collaborato con Cristina D'avena per il remake della sigla di Dragon Ball, ha aperto concerti di artisti come Emis Killa e Shiva e quest'anno ha anche suonato sul palco del Namless Festival insieme a Mara Sattei.

Lisa Gottardo