Venerdì 7 marzo il cantautore Ennio Salomone torna online con il nuovo singolo Kunda Kira (LaPOP 2025), un brano ricco di tenerezza a metà tra la canzone d’autore e la ninna nanna, dalle atmosfere soffuse, quasi subacquee, in cui la voce accarezza la melodia.
In alcune lingue africane come lo swahili e il bantu, Kunda Kira significa “conquistare” o “invocare”. In realtà, per Ennio Salomone Kunda Kira vuole essere una filastrocca, un suono, un’immagine. Un inno alla fantasia e una maniera di giocare alla fune con i propri pensieri, per ricordarci che la musica rappresenta sì idee, ispirazioni, dolori e gioie, ma può essere anche un gioco, una scusa per volare leggeri, lontani da tutto e da tutti, persino da noi stessi.
Pre-salva
Kunda Kira
Il 7 marzo uscirà sul canale YouTube di Etichetta LaPOP anche il videoclip ufficiale di Kunda Kira girato da Daniele Tavani.
BIOGRAFIA
Classe 1987, Ennio Salomone è un cantautore, autore e musicista siciliano. Negli anni ha vinto svariati festival di musica indipendente e d'autore e ha collaborato e cantato in diversi dischi, tra cui l'ultimo di Oliviero Malaspina. Nel 2015 si trasferisce a Roma, dove inizia un'intensa attività concertistica. Apre i concerti a Francesco Tricarico e si esibisce in giro per la penisola. Nel 2017 esce il suo primo disco “Se passeggio faccio prima” prodotto da Stefano Borzi per Stemma Records, di cui fanno parte i singoli “35 minuti di bacio” e “Ludovica”. È autore di svariate canzoni, tra cui “Magnifico”, “Due universi” e “Coriandoli” interpretate da Federica D’Andrea. Dal 2020 si trasferisce a Milano, dove registra e pubblica i singoli “Fastidio”, “Come un disco rotto” e “Io non ti ho detto niente”
LaPOP è una label indipendente attiva dal 2019 nel panorama Indie Pop italiano.
LaPop