radioDate
RADIO DATE
Autori: Fabio Di Pasquale, Alberto De Sanctis
Etichetta: Estro Records
Genere: Pop
FASCAL
ONLINE DAL 31 OTTOBRE IL NUOVO SINGOLO
NASCONDINO
L’ironia del ghosting in una canzone indie pop che sa di infanzia e disillusione

Tutti, da bambini, abbiamo giocato a nascondino: cercando i nascondigli più improbabili pur di non farci trovare. Ma cosa succede quando, da adulti, chi si nasconde... sparisce davvero?

"Nascondino" (etichetta Estro Records, distribuzione Virgin Music Group) è il nuovo brano indie pop di Fascal che ironizza sul fenomeno del ghosting, accostandolo con leggerezza e malinconia al gioco dell'infanzia. In un lungo messaggio lasciato in segreteria telefonica, la voce narrante si accompagna a un loop di chitarra acustica intrecciato a un basso pulsante e una batteria dal ritmo hip hop, che richiama atmosfere alla Gazzelle.

Il brano -spiega l’artista- dà voce a chi resta in silenzio ad aspettare, mentre l’altro, come un fantasma, si nasconde dietro allo schermo di un telefono spento, lasciando che il gioco finisca da sé. Chi viene ghostato si ritrova così a ripercorrere mentalmente ogni dettaglio, cercando un senso a quel taglio improvviso. Ma, proprio come nel gioco, alla fine chi conta si stanca. E smette di cercare. "Nascondino" è una riflessione dolceamara sull’amore liquido e i silenzi contemporanei, dove a volte basta una "spunta blu" per sparire — ma non per dimenticare.

Presave: https://nascondino.lnk.to/TKyfr5

FASCAL è il progetto artistico di Fabio, un altro aspetto della sua personalità. Per molto tempo ha tenuto nascosta – in stand-by – questa parte romantica e istintiva di sé, ma piano piano sta emergendo quel bambino interiore che cerca ancora di capire il mondo, o forse semplicemente non lo accetta per com’è.

Attraverso Fascal riesce ad esprimere i propri pensieri, componendo canzoni che trattano un po’ di tutto: dai “semplici” brani d’amore a temi più profondi come la perdita, fatti di cronaca, lotte interiori e molto altro. Per lui, in un testo deve esserci sempre almeno una parola insolita o una frase capace di evocare un’immagine, una sorta di cartolina da ricordare.

Ha iniziato a suonare la chitarra durante gli anni del liceo, esibendosi come solista in diverse cover band di vari generi (punk, blues, rock, funk). Parallelamente alla scrittura, ha intrapreso lezioni di canto per migliorarsi e acquisire maggiore sicurezza nelle esibizioni dal vivo. Nel biennio 2023/2024 ha pubblicato i suoi primi singoli – Detesto gli spoilerOrigami e Scoglio – con l’etichetta Step Musique. A febbraio 2025 è stato selezionato per la semifinale del festival I Visionatici e a marzo ha partecipato a una masterclass sulla forma canzone, tenuta da Giuseppe Anastasi. Nell’estate del 2024 ha preso parte al festival per artisti emergenti Montesilvano Next Gen, dove ha conosciuto i ragazzi di Ninety Music, con cui collabora da dicembre dello stesso anno.

Durante l’estate ha portato la sua musica in diversi locali della sua regione, proponendo una serata intitolata "Nostalgia Indie", in cui ha interpretato i successi it-pop dei suoi artisti preferiti, alternandoli ai suoi brani, sia editi che inediti. Ad agosto si è esibito come finalista al Mecò Fest di Caprara d’Abruzzo, condividendo il palco con numerosi altri artisti emergenti da tutta Italia. A fine ottobre tornerà a pubblicare nuova musica dopo una pausa lunga, ma necessaria. L’obiettivo condiviso con il team di Ninety è una crescita organica, singolo dopo singolo, con l’idea di raccogliere il tutto in un EP o un album e, chissà, arrivare un giorno a organizzare un concerto tutto suo.

Germanelli.com