FRM - Promo by Oramusica
radioDate
RADIO DATE
Autori: Diego De Sena, Diego Marcandelli, Francesco Plebani
Etichetta: FRM
Genere: Pop
“Lollipop” è il terzo singolo di Andromeda, in uscita il 2 giugno 2025, dopo “Superstiti” e “Asteroide&rdquo un brano pop dance estivo ricco di sonorità intriganti, morbide, giocose e frizzanti che traducono musicalmente quel desiderio di infrangere le regole espresso pienamente dal testo, la voglia di staccarsi da costrizioni e infrastrutture dettate dalla mente e dalla società, per lasciarsi andare, rivendicando il diritto di tagliare i ponti e le catene ogni qual volta  se ne avverta il bisogno, senza sentirsi obbligati di restare ancorati al passato e a persone e situazioni negative che ci spingono verso il basso, impedendoci di spiccare il volo.  

“Lollipop”, quindi, è un inno alla libertà, ma anche alla voglia di non prendersi troppo sul serio, di assegnare ogni tanto al cuore la priorità, rendendolo libero di viaggiare e condurci con sé.  Emblematica è la scelta del titolo stesso “Lollipop”, in apparenza privo di nesso con il testo, ma correlato all’esigenza di affrontare con leggerezza e incalzante divertimento il fare arte e musica, senza regole prestabilite, senza vincoli stringenti dettati dal senso logico del testo e della musica: “Vogliamo divertici allora facciamolo appieno!”

Anche il videoclip ufficiale è stato ideato e curato dall’artista, che nel progetto Andromeda ha voluto far convergere tutte le sue passioni e attitudini: teatro, musica, make-up e styling in un immaginario di forte impatto estetico che però non resta epidermico, ma affonda le proprie radici in una dimensione più profonda, coniugando in un’unica visione il mondo esteriore e interiore del protagonista.

Un progetto che ha come obiettivo quello di spezzare gli schemi del passato, proponendo un concept globale e poliartistico, in cui la sonorità stessa trova una concretizzazione visiva e concettuale in un contesto ampio, strutturato secondo forme eleganti, ma al contempo trasgressive, controcorrente. Il tutto si traduce in una visione multiforme che, come detto, coniuga più forme espressive congeniali al talento del giovane artista bergamasco, in una immersione multisensoriale, nella quale Andromeda evolve in continuazione e muta: da progetto puramente musicale diviene sempre più ampio e poliedrico. Il nome stesso si ispira alla mitologia greca, alla Dea omonima imprigionata dalle sue stesse catene, in una rivisitazione in cui però il protagonista svolge un ruolo bivalente, è sia prigioniero che salvatore poiché riesce a liberarsi dalle catene delle convenzioni, delle regole sociali, dei limiti anche umani e personali. Un approccio duale su più fronti caratterizza, inoltre, tutto il progetto tanto che Andromeda è anche emblema dell’androgino, unione del maschile e del femminile oltre che di molteplici forme espressive e artistiche.

Un programma di cui il videoclip è piena espressione; suddiviso in due parti che volutamente suggeriscono un contrasto: una più solare, in esterna, vede protagonista nello scenario suggestivo di Castiglione delle Stiviere, una magnifica auto d’epoca dal sapore vintage, che si contrappone all’immagine futuristica, galattica, di Andromeda, creando un connubio unico e inedito, che sorprende lo spettatore.  La parte al chiuso, dai toni più oscuri, ci mostra una Andromeda nelle vesti di un pugile, metaforica combattente. Non si può non menzionare, però, un altro importantissimo protagonista: Chivas il bellissimo rottweiler, mascotte della storia, che è stato a dir poco magnifico e super collaborativo, contribuendo a creare un’esperienza divertente, con un insolito finale…

Credits

Compositori e autori: Diego De Sena - Diego Marcandelli (Ikaro) - Francesco Plebani
Produzione artistica: Diego De Sena – Francesco Plebani
Mixing: Diego De Sena
Mastering: Sabatino Salvati
Progetto, immagine e Artwork: Francesco Plebani  
Project management, comunicazione: Rita Biganzoli per AbacusWeb

Videoclip

Regia e editing a cura di Francesco Plebani

Cameraman drone e camera fissa: Simone Marchi
Aiuto Cameraman e backstage video: Fabrizio Arici

Si ringraziano

Daniela Nicole Santinelli cinofila, con il mitico Chivas (senza di lui il videoclip non sarebbe stato lo stesso)
Stefano Giubelli per la bellissima auto d’epoca 356 Porsche Speedster
Francesca Lazzarini per il suo studio di posa
Ivan Della Mora per l’outfit (vestito nero paillettes)

Oramusica