Rosita Brucoli presenta il suo secondo e atteso album
Siamo Stati Guai, in uscita il
14 novembre per
Sound To Be su tutte le piattaforme digitali e anche in una speciale edizione in vinile.
La voce calda e avvolgente di Rosita intreccia melodie e armonie che si fondono con naturalezza alle sonorità elettroniche, creando un equilibrio raffinato tra emozione e modernità, La produzione è stata curata dalla stessa
Rosita, da
Ramiro Levy e da
Alessandro Di Sciullo.
Del disco, Rosita racconta: «Siamo stati guai è un disco che mi piacerebbe fosse definito sincero, gentile e crudo. Durante la scrittura di queste canzoni mi sono sentita così: gentile nei confronti di ricordi e suggestioni, a volte docili e a volte violente. Vorrei che le persone che lo ascoltano si prendessero un momento di pausa dalla vita, che il tempo si fermasse e si lasciassero andare: in pianti, commozione, gioia ma anche rabbia. Che insomma si esprimessero come meglio credono.
Questo disco parla di perdite, come quella di mio padre: una morte che, pur essendo quasi “scontata” a causa della sua tossicodipendenza, dentro di me è stata invece molto rumorosa. Parla di rinascite, come nelle tracce Un Fiore e Nuovo Inizio, in cui ho voluto raccontare di come io e le persone vicino a me abbiamo trasformato questo dolore. Parla di tenerezza ma anche di frustrazione, rabbia e tristezza, come nelle tracce Crisi di Panico, Agente! e L’amore va.
È un disco in cui ho voluto vivere, e mi auguro far vivere, uno spettro ampio di emozioni.»
Rosita Brucoli è una voce che sa farsi ascoltare, una penna diretta, semplice e delicata. I brani inclusi nell’album presentano una scrittura intima e al tempo stesso universale: Rosita intreccia ricordi, fragilità, rabbia e nostalgia, ma anche momenti di leggerezza e curiosità per le relazioni umane. Dopo l’album d’esordio Camminare e Correre (2022) Rosita, con il nuovo disco, reinventa il concetto di guaio trasformando il dolore e le difficoltà in esperienze capaci di restituire senso e intensità alla vita.
Rosita Brucoli porterà il suo nuovo album in giro per l’Italia con il tour in partenza proprio in questi giorni, e con date in continuo aggiornamento.
LE PRIME DATE DEL TOUR:
TORINO @ MAGAZZINO SUL PO (in apertura a Anna Carol)
MILANO @ SANTERIA TOSCANA 31 (in apertura a Giulia Mei) MILANO MUSIC WEEK MILANO @ ARCI BELLEZZA (in apertura a Sarafine)
BOLOGNA @ EFESTO HOUSE
TERLIZZI (BA) @ MAT (in apertura a Anna Carol)
SEREGNO (MI) @ ARCI TAMBOURINE (in apertura a Giorgieness)
BIOGRAFIA
Rosita Brucoli, cantautrice pugliese classe, cresce ascoltando artisti come Mina e Caparezza. Dopo il trasferimento a Torino, collabora con Niccolò Fabi al Reset Festival e apre i concerti di artisti come Willie Peyote, Colapesce e Carmen Consoli.In seguito si trasferisce a Milano, dove tuttora studia canto pop al Conservatorio Verdi. Vince premi prestigiosi, tra cui il Giffoni Music Concept Award e il Premio Nebbiolo. Firma con Vetrodischi e pubblica il suo album d’esordio Camminare e Correre, avviando un tour in tutta Italia.Nel 2024 è ospite di Ernesto Assante all’Auditorium Parco della Musica di Roma e viene selezionata per aprire i concerti dei Negramaro a San Siro e Napoli.Nel 2025 torna con nuova musica pubblicando Non vuoi più Drogarti alle Feste, il singolo che anticipa il prossimo album in arrivo entro la fine dell’anno e con cui entra nel roster di Sound To Be e inizia la collaborazione con Alessandro di Sciullo e Ramiro Levy. Il brano è seguito da Agente!, a giugno, e Lasciamo Papà, il 29 agosto, canzone con cui vince il premio per la miglior composizione e testo originali al “Musicante – In viaggio con Pino Daniele”.
Teresa M. Brancia