Indaco - Promo by NEEDA RECORDS
radioDate
RADIO DATE
Autori: Mariangela Di Grazia
Etichetta: Indaco, NEEDA
Genere: Pop
"Il re dei guai" è il nuovo singolo di mangi
In radio e in digitale dal 17 ottobre

Il re dei guai parla di quell’amore fastidioso che si ostina a funzionare. È la storia di chi, abituata a essere allontanata, finisce per allontanare a sua volta; di chi alza muri e lancia granate di carta per difendersi. È il racconto dell’imbarazzo davanti all’amore: lo sguardo che ti mette a disagio, le parole che non escono, la sensazione di essere una zona a traffico limitato. È la paura di lasciarsi andare, di farsi male prima ancora che succeda. È il contrasto tra chi sogna due cuori e una capanna e chi suda solo all’idea di tenere una mano. Alla fine resta il paradosso: tra imbarazzi, paure e astri avversi, ci si vuole bene. Tanto bene. Un brano fresco e leggero, che unisce intimità cantautorale e sonorità pop-indie contemporanee. L’arrangiamento ha un groove morbido, e le chitarre e gli arrangiamenti creano un’atmosfera calda, vicina a certo indie pop italiano, ma con una scrittura che mantiene la sincerità e la delicatezza del cantautorato. Dietro il progetto ci sono i produttori Ainé e Gorbaciof, che hanno cucito addosso alla mia scrittura un abito sonoro su misura.

Biografia

mangi, nome d’arte di Mariangela Di Grazia, è una cantautrice e musicista lucana, classe 1993. Vive a Roma, dove lavora come ghostwriter per una casa editrice, ma è nella musica che trova il suo spazio più autentico: scrive, compone e canta i propri brani, intrecciando la profondità delle parole con sonorità pop e indie.Dopo aver calcato diversi palchi – tra cui Fuori Piano 2023, Vespri Sonori e la semifinale del Festival di Castrocaro 2024 – sta lavorando al suo primo EP. Il singolo Il re dei guai, prodotto da Ainé e Gorbaciof, segna ufficialmente l’inizio di questo nuovo percorso artistico.Per mangi, la musica non è soltanto un linguaggio artistico, ma un modo per comunicare e condividere il proprio mondo interiore. Nelle sue canzoni cerca uno spazio libero e sincero, dove le parole e le melodie diventano rifugio e apertura verso chi ascolta. Il suo stile si muove tra cantautorato, indie e pop, con influenze che spaziano da Lucio Battisti a Fulminacci, da Neffa a Venerus, da Marco Castello a Pino Daniele, fino a Billie Eilish e Olivia Dean.Il nome mangi custodisce una ricerca di autenticità e appartenenza: dopo aver a lungo percepito di non avere diritto a occupare lo spazio che desiderava, l’artista ha trovato nella musica un luogo altro, libero e sconfinato. Scrivere e cantare per lei significa sentirsi al sicuro, smettere di chiedere scusa e iniziare a ringraziare. Ogni brano è un invito a entrare nel suo universo: un posto accogliente, dove chiunque può sentirsi a casa.

NEEDA RECORDS